Ricambi e accessori moto Honda FES 125 S-Wing ABS
Honda FES 125 S-Wing ABS è stato progettato per imporsi nell'agguerrito segmento degli scooter cittadini 125, succedendo al Pantheon e rivolgendosi a una clientela che spesso proviene dal settore automobilistico
Accessori e parti per Honda FES 125 S-Wing ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Honda FES 125 S-Wing ABS in base all'anno.
Questo scooter si basa sull'architettura del Pantheon 125, pur incorporando importanti modifiche per soddisfare le esigenze di chi vive in città. È alimentato da un motore monocilindrico a 4 tempi da 125 cc, raffreddato a liquido, che eroga 13,2 CV e 1,11 daNm di coppia, ben bilanciato per l'uso urbano. Il cambio automatico assicura una guida fluida e accessibile a tutti. La S-Wing si distingue per il sistema frenante integrato ABS e CBS (Combined Braking System), che accoppia dischi anteriori da 240 mm (pinza a tre pistoncini) e dischi posteriori da 220 mm (pinza a singolo pistoncino), con un controllo elettronico preciso e progressivo, impedendo il bloccaggio della ruota posteriore: un vero vantaggio per la sicurezza, soprattutto in caso di pioggia. Il telaio ben bilanciato la rende facile da usare, con una notevole maneggevolezza in città e una stabilità apprezzata sia da chi guida da solo che in coppia. Il comfort è onnipresente, grazie agli ammortizzatori ben tarati, all'altezza della sella ideale per i piloti più piccoli, alle pedane retrattili e al maniglione del passeggero ben posizionato. Il cruscotto è completo e di facile lettura, con indicatore del carburante, contagiri, orologio digitale, contachilometri e contachilometri parziale, spie discrete e una piacevole illuminazione notturna. Per quanto riguarda i vani portaoggetti, la S-Wing dispone di un bagagliaio illuminato e rivestito di moquette sotto il sedile, regolabile grazie a una parete rimovibile, e di un profondo vano portaoggetti nella parte anteriore. La versione [Box] aggiunge un originale bauletto da 35 litri. Il peso di 156 kg non ostacola la vivacità del motore e la facilità con cui si può fare retromarcia. La velocità massima è di 110 km/h sul contachilometri (100 km/h effettivi), il che limita l'uso sulle corsie preferenziali ma è comunque sufficiente per la guida in città. Le finiture sono all'altezza degli standard Honda, con materiali lusinghieri e una robustezza riconosciuta. La manutenzione è semplice, anche se alcuni utenti hanno notato che la cinghia a volte slitta nonostante una frizione nuova. Scopriamo come questo modello si inserisce nella vita quotidiana dei motociclisti e cosa ne pensano davvero.
Nell'uso quotidiano, Honda FES 125 S-Wing ABS viene elogiata per la sua maneggevolezza e manovrabilità, soprattutto in città. Gli utenti apprezzano l'eccezionale comfort sia per il pilota che per il passeggero, grazie a una sella accogliente e a sospensioni efficaci. Il sistema frenante ABS è unanimemente apprezzato per la sua fluidità e le sue prestazioni rassicuranti, in particolare durante le soste di emergenza o sotto la pioggia. Il motore è giudicato vivace all'avviamento, con un'accelerazione efficace fino a 80 km/h, che rende questo scooter perfettamente adatto all'uso urbano ed extraurbano. I consumi sono stati apprezzati per la loro sobrietà, con una media di 3 litri per 100 km, per un'autonomia di 280-300 km secondo le testimonianze. Anche gli aspetti pratici sono stati evidenziati, come lo spazioso bagagliaio, la piastra portapacchi e la facilità di traino. Alcuni, tuttavia, si sono rammaricati per il limite di velocità massima di 110 km/h, che limita l'utilizzo in autostrada, nonché per la mancanza di un vano portaoggetti chiuso e per l'assenza di un indicatore della temperatura esterna. Le finiture, l'affidabilità e la qualità costruttiva di Honda sono regolarmente citate come punti di forza, così come la tenuta di strada e il comfort delle sospensioni, che evitano qualsiasi inconveniente su strade accidentate. Le varie versioni, in particolare la lussuosa DX con inserti in alluminio, bolla fumé e schienale del passeggero, sono apprezzate per lo stile e l'ergonomia. La S-Wing è considerata un compromesso ideale per la città, in quanto offre comfort, sicurezza ed economia di utilizzo, pur rimanendo piacevole sulle brevi distanze.
Ecco un elenco completo delle caratteristiche tecniche dello scooter.
- Patente richiesta: patente BS (con formazione 125) o patente A1/A2/A
- Cilindrata: 125 cm³
- Tipo di motore: 4 tempi, raffreddato a liquido, monocilindrico
- Potenza e coppia del motore: 13,2 CV e 1,11 daNm, coppia ben bilanciata per l'uso urbano
- Autonomia e consumo di carburante: consumo medio di carburante 3 L/100 km, autonomia 280-300 km
- Capacità di stivaggio: Box sottosella illuminato e rivestito di moquette, parete rimovibile, profondo vano portaoggetti anteriore, versione [box] con bauletto da 35 litri
- Comfort: altezza della sella ideale per i piloti più piccoli, sospensioni confortevoli, pianale con ampio tunnel centrale
- Peso (a pieno carico): 158 kg
- Frenata: ABS e CBS completi, dischi anteriori da 240 mm (pinza a tre pistoncini), dischi posteriori da 220 mm (pinza a singolo pistoncino), frenata progressiva
- Taglia delle ruote: non specificata
- Velocità massima: 110 km/h sul contachilometri (100 km/h effettivi)
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione semplice, affidabilità comprovata, consumo di carburante contenuto, costi di manutenzione ragionevoli, la cinghia può essere a volte capricciosa