Ricambi e accessori moto Honda FES 150 ala S
Honda FES 150 S-Wing si è imposto come riferimento essenziale nel mondo dei maxi-scooter urbani, grazie soprattutto al suo design moderno e alla sua concezione per i cittadini più esigenti
Accessori e parti per Honda FES 150 ala S
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Honda FES 150 ala S in base all'anno.
Questo scooter si distingue per un design tecnico pensato per l'affidabilità e la praticità. È alimentato da un motore monocilindrico da 149 cc a 4 tempi, raffreddato a liquido e a iniezione, conforme alla normativa Euro3. Questa unità sviluppa una potenza massima di 14,5 CV a 8.500 giri/min, garantendo una guida fluida e dinamica ideale per i viaggi urbani ed extraurbani. L'avviamento elettrico e la trasmissione automatica a variazione continua ne facilitano l'utilizzo anche da parte di chi è alle prime armi. Il telaio tubolare in acciaio assicura una buona rigidità, mentre la sospensione anteriore si basa su una forcella telescopica da 33 mm con escursione di 87,5 mm. Al posteriore, due sospensioni regolabili offrono un'escursione di 98 mm, garantendo comfort e stabilità anche su strade dissestate. L'impianto frenante comprende un disco anteriore da 240 mm e un disco posteriore da 220 mm, con ABS disponibile in alcuni mercati per una maggiore sicurezza nelle frenate di emergenza. Le ruote sono dotate di pneumatici 110/90 x 13 pollici all'anteriore e 130/70 x 12 pollici al posteriore, per garantire una buona tenuta di strada. La dotazione di serie comprende contagiri, indicatore del livello di carburante, orologio e tappo del serbatoio a chiave. Il serbatoio da 9,4 litri consente di pianificare lunghi viaggi senza preoccuparsi dell'autonomia. Con un'altezza della sella di 776 mm e un peso a secco di 157 kg, questo modello è accessibile alla maggior parte dei motociclisti. Per la manutenzione e la personalizzazione è disponibile un'ampia gamma di accessori e ricambi per moto, che facilitano la manutenzione e l'adattamento dello scooter a ogni utilizzo. Passiamo ora all'esperienza d'uso e alle opinioni dei motociclisti su questo modello nell'uso quotidiano.
Nell'uso quotidiano, l'S-Wing è apprezzato per la sua versatilità e il suo comfort, sia in città che nei percorsi extraurbani. I motociclisti lodano la qualità delle finiture, superiore a quella di molti scooter concorrenti, nonché il comfort offerto dall'ampio parabrezza e dal doppio cavalletto, che facilita il parcheggio. La strumentazione completa, con indicatore del carburante e del consumo, è un vantaggio per chi percorre lunghe distanze. La presenza dell'ABS in alcuni mercati rassicura il conducente durante le frenate di emergenza, aumentando la sensazione di sicurezza. La produzione italiana è spesso citata come garanzia di robustezza e affidabilità, due criteri essenziali per gli utenti abituali. Il motore da 150 cc è particolarmente interessante per i motociclisti che cercano un po' più di potenza per gli spostamenti in periferia, pur mantenendo la maneggevolezza di uno scooter urbano. L'altezza della sella ben progettata consente alla maggior parte degli utenti di appoggiare facilmente i piedi a terra e la manovrabilità rimane un punto di forza, anche con le dimensioni di un maxi scooter. Alcuni potrebbero rammaricarsi del fatto che il prezzo sia leggermente superiore a quello dei modelli concorrenti o di altri scooter Honda della stessa gamma, ma la maggior parte ritiene che l'investimento sia giustificato dalla qualità complessiva del modello. Le opzioni di personalizzazione e la disponibilità di un'ampia gamma di ricambi rendono facile la manutenzione e l'adattamento dello scooter a ogni utilizzo.
Per coloro che desiderano una rapida panoramica delle specifiche tecniche, l'elenco dettagliato riportato di seguito riassume gli elementi essenziali dell'S-Wing 150.
- Patente richiesta: patente A1 o B (con corso di formazione di 7 ore)
- Cilindrata: 149 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico, 4 tempi, raffreddato a liquido, a iniezione, avviamento elettrico, variatore automatico
- Potenza e coppia del motore: 14,5 CV a 8.500 giri/min.
- Autonomia e consumi: consumo medio di carburante: circa 3,4-3,7 litri/100 km; autonomia stimata: tra 250 e 275 km; serbatoio del carburante da 9,4 litri
- Capacità di stivaggio: box sottosella, bauletto e borse laterali opzionali (accessori Honda)
- Comfort: altezza sella 776 mm, forcella telescopica anteriore (87,5 mm), 2 sospensioni posteriori regolabili (98 mm), pedana, protezioni per le gambe
- Peso (vuoto e pieno): 157 kg a secco, circa 172 kg in ordine di marcia
- Frenata: disco anteriore Ø 240 mm, disco posteriore Ø 220 mm, ABS a seconda della versione
- Dimensioni ruote: pneumatico anteriore 110/90 x 13"", pneumatico posteriore 130/70 x 12"".
- Velocità massima: circa 110 - 115 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione consigliata ogni 4.000-6.000 km; manutenzione poco costosa (cinghia, rulli, cambio regolare dell'olio); molti ricambi e materiali di consumo disponibili; affidabilità riconosciuta, ottimo scooter per uso urbano ed extraurbano.