Ricambi e accessori moto Honda FJS 400 SW-T ABS
L'Honda FJS 400 SW-T ABS si è subito imposto come una scommessa sicura nel mondo dei maxi scooter, fin dal suo arrivo sul mercato francese nel 2009
Accessori e parti per Honda FJS 400 SW-T ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Honda FJS 400 SW-T ABS in base all'anno.
Questo modello vanta una solida scheda tecnica e un equipaggiamento progettato per l'uso quotidiano. È alimentato da un motore bicilindrico in linea da 399 cc, 4 tempi, raffreddato ad acqua, DOHC, 4 valvole, che eroga 39 CV a 8.000 giri/min e 37,8 Nm di coppia a 6.500 giri/min. L'iniezione di carburante, il motorino di avviamento elettrico, il variatore e la trasmissione a cinghia assicurano una guida fluida e senza scosse. Il telaio tubolare è stato rinforzato per una maggiore rigidità e la sospensione anteriore è basata su una forcella idraulica con 120 mm di escursione, mentre la posteriore è dotata di due ammortizzatori regolabili (115 mm di escursione). La frenata è assicurata da un sistema C-ABS accoppiato, che combina un disco idraulico da 276 mm all'anteriore (pinza a 3 pistoncini) e un disco da 240 mm al posteriore, per una sicurezza ottimale. Il quadro strumenti di ispirazione automobilistica presenta un ampio tachimetro, un contagiri, un indicatore del carburante e della temperatura del motore, oltre a un contatore digitale che indica il consumo di carburante, l'orologio e il percorso. Dal punto di vista pratico, l'SW-T 400 offre un vano bagagli sottosella da 55 litri, con spazio per due caschi integrali a seconda delle dimensioni, due tasche sul manubrio (una delle quali può essere chiusa a chiave), una luce sul bagagliaio e un cavalletto centrale. Il pianale basso facilita l'accesso e la posizione di guida, mentre la sella del pilota e del passeggero, con schienale, assicura un comfort ottimale. Il peso varia da 228 a 250 kg a seconda della versione, con un baricentro basso per una maggiore maneggevolezza. Il consumo medio di carburante è compreso tra 4,5 e 5,6 litri/100 km, con un'autonomia da 280 a oltre 330 km grazie al serbatoio da 16 litri. Passiamo ora all'uso quotidiano e alle opinioni dei motociclisti su questo scooter.
Nell'uso quotidiano, l'Honda FJS 400 SW-T ABS viene elogiato per il suo comfort, la sua maneggevolezza e la capacità di ospitare una coppia senza compromessi, anche nei lunghi viaggi. I motociclisti apprezzano la posizione di guida accessibile, il pianale basso e la facilità di appoggiare i piedi a terra, cosa rara su questo tipo di maxi scooter. La tenuta di strada è considerata rassicurante e stabile, anche a velocità elevate o in presenza di vento laterale, il che lo rende una buona scelta sia per i viaggi in città che in autostrada. L'ampio bagagliaio e i pratici vani portaoggetti sono un punto di forza per l'uso quotidiano, anche se alcuni si rammaricano del fatto che il bagagliaio non si apra con l'interruttore principale. Anche il consumo moderato di carburante e la lunga autonomia sono apprezzati, così come la qualità costruttiva e l'estetica di alta gamma. Tra i suoi punti deboli, il peso elevato può rendere le manovre da fermo più difficili rispetto ad alcuni dei suoi rivali più leggeri, e l'accelerazione è talvolta giudicata carente nonostante la potenza del motore. Tuttavia, gli utenti lodano la fluidità del motore bicilindrico, l'assenza di vibrazioni e la silenziosità di funzionamento, soprattutto in città. Il sistema frenante C-ABS è unanimemente apprezzato per la sua efficacia e sicurezza, mentre il comfort del passeggero, supportato da uno schienale e da maniglie ben posizionate, è un altro punto di forza. Questo modello è considerato un'alternativa economica e di qualità ai maxi-scooter, in grado di offrire un rapporto qualità-prezzo competitivo e un'esperienza d'uso gratificante per chiunque sia alla ricerca di uno scooter versatile, affidabile e ben equipaggiato.
Per chi vuole saperne di più, ecco le principali caratteristiche tecniche da tenere presenti.
- Patente richiesta: patente A2 (moto da 35 kW)
- Cilindrata: 399-400 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico in linea a 4 tempi, raffreddato ad acqua, DOHC, 4 valvole, iniezione di carburante
- Potenza e coppia del motore: 39 CV a 8.000 giri/minuto, 37,8 Nm di coppia a 6.500 giri/minuto
- Autonomia e consumi: da 280 a oltre 330 km, da 4,5 a 5,6 l/100 km, serbatoio da 16 litri
- Capacità di stivaggio: bagagliaio da 55 litri (per più di due caschi integrali, a seconda della taglia), due vani portaoggetti, uno dei quali chiudibile a chiave
- Comfort: altezza sella 760 mm, forcella idraulica da 120 mm, due ammortizzatori regolabili da 115 mm, pianale basso, sella pilota e passeggero con schienale
- Peso (vuoto e pieno): 228 kg a secco e circa 250 kg a pieno carico
- Freni: C-ABS accoppiato, disco anteriore da 276 mm (3 pistoni), disco posteriore da 240 mm
- Taglia delle ruote: anteriore 120/80 x 14, posteriore 150/70 x 13
- Velocità massima: da 152 a 170 km/h (in pista), 130 km/h a 7.000 giri/min in autostrada
- Manutenzione e costi di gestione: 2 anni di garanzia su ricambi e manodopera, sistema HISS, manutenzione semplice, bagagliaio omologato da 10 kg