Ricambi e accessori moto Honda NSC 110 Visione
L'Honda NSC 110 Vision si è affermato come un riferimento essenziale per chiunque cerchi uno scooter urbano affidabile e conveniente
Accessori e parti per Honda NSC 110 Visione
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Honda NSC 110 Visione in base all'anno.
Questo scooter è alimentato da un motore a 4 tempi da 108 cc, raffreddato ad aria, monocamera, 2 valvole, che sviluppa una potenza massima di 8,4 CV (6,2 kW) a 8.000 giri/min e una coppia di 8,7 Nm a 6.500 giri/min. L'iniezione elettronica assicura un avviamento affidabile e un consumo di carburante molto ridotto, pari a circa 2 litri/100 km, con un'autonomia di circa 300 km grazie al serbatoio da 5,5 litri. Il cambio automatico V-Matic e la frizione centrifuga a secco rendono la guida fluida e accessibile a tutti, senza doversi preoccupare del cambio di marcia. Il telaio tubolare aperto in acciaio offre dimensioni compatte (1.845 mm x 670 mm x 1.090 mm) e un passo di 1.255 mm, che facilita la presa e il parcheggio in città. Le ruote in alluminio a 5 razze da 14 pollici, dotate di pneumatici 80/90-14 all'anteriore e 90/90-14 al posteriore, garantiscono una buona stabilità. L'impianto frenante combina un disco anteriore idraulico da 220 mm con pinza combinata e un tamburo posteriore da 130 mm, garantendo una frenata accoppiata sicura, soprattutto per i conducenti meno esperti. In termini di equipaggiamento, il Vision 110 offre un pianale piatto, due vani portaoggetti aperti, un box sottosella che può ospitare un casco integrale, un gancio per il grembiule, pedane passeggero a scomparsa, un portapacchi/maniglia per il passeggero, un tappo di rifornimento sotto la sella con vite, cavalletti laterali e centrali, un indicatore di carburante e un'apertura del bagagliaio con serratura. Le versioni più recenti sono inoltre dotate di Smart Key e di strumentazione LCD di facile lettura. Questo modello non offre opzioni come l'orologio o la presa accendisigari, ma si concentra sull'essenziale per garantire un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per avere un'idea più precisa delle sue prestazioni quotidiane, vale la pena di dare un'occhiata ai commenti degli utenti.
Nella vita di tutti i giorni, questo scooter si rivolge a chi cerca un due ruote maneggevole, economico e divertente da guidare in città. Gli utenti apprezzano in particolare la leggerezza del Vision 110 che, con i suoi 102 kg a pieno carico, è intuitivo da maneggiare e facile da manovrare nel traffico cittadino. Il motore è vivace e reattivo e consente al pilota di accelerare rapidamente e facilmente nel traffico, mentre il sistema frenante accoppiato è rassicurante, semplice ed efficace, soprattutto per i piloti meno esperti. Il box sottosella, che può ospitare un casco integrale, e i vani portaoggetti aperti sono apprezzati per la loro praticità, anche se alcuni lamentano la mancanza di vani portaoggetti più sofisticati o di opzioni come la presa per l'accendisigari. Il consumo di carburante molto basso, pari a circa 2 litri/100 km, e l'autonomia di circa 300 km sono i principali vantaggi per ridurre il numero di viaggi alla stazione di servizio e garantire una mobilità economica. Il comfort è considerato soddisfacente per i viaggi quotidiani, anche se i conducenti di taglia alta potrebbero sentirsi un po' stretti. Le sospensioni, pur essendo rigorose, possono risultare un po' secche sui dossi o sui marciapiedi che si avvicinano velocemente. Tra i punti deboli, alcuni utenti citano la manutenzione del freno a tamburo posteriore, che tende a cigolare, e la velocità massima, limitata a circa 100 km/h, che può essere frustrante nei viaggi più lunghi o sulle corsie preferenziali. L'ergonomia dei comandi, in particolare l'inversione delle posizioni del clacson e degli indicatori di direzione rispetto ai modelli standard, richiede un po' di tempo per abituarsi. Nonostante queste riserve, questo modello è interessante per il suo rapporto qualità-prezzo, la facilità d'uso e la robustezza, che lo rendono un compagno affidabile per gli spostamenti urbani ed extraurbani. Le varie versioni del Vision 110 mantengono questo spirito pratico e accessibile, con attenzione alla sicurezza e alla facilità di manutenzione, rendendolo la scelta preferita per chi desidera una soluzione di mobilità efficiente e a basso costo.
Per completare il quadro, ecco un elenco dettagliato delle sue caratteristiche tecniche.
- Patente di guida richiesta: Patente auto o A1
- Cilindrata: 108 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico, 4 tempi, monoalbero a camme, 2 valvole, raffreddato ad aria, a iniezione elettronica (motore eSP)
- Potenza e coppia del motore: 8,4 CV (6,2 kW) a 8.000 giri/minuto; 8,7 Nm a 6.500 giri/minuto
- Autonomia e consumi: consumo medio di carburante 2 litri/100 km, autonomia circa 300 km, serbatoio del carburante da 5,5 litri
- Capacità di stivaggio: vano sottosella da 17,7 litri, due vani portaoggetti aperti, portapacchi/maniglie per il passeggero
- Comfort: altezza della seduta 755 mm, pianale piatto, forcella anteriore telescopica, combinazione di ammortizzatori posteriori, pedane passeggero a scomparsa
- Peso (a pieno carico): 102 kg
- Frenata: disco idraulico anteriore da 220 mm con pinza combinata, tamburo posteriore combinato da 130 mm, innesto leva freno a sinistra
- Taglia delle ruote: anteriore 16", posteriore 14" (o 14" anteriore/posteriore a seconda della versione)
- Velocità massima: circa 100 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione standard per uno scooter cittadino, costi di gestione ridotti grazie al basso consumo di carburante, manutenzione del tamburo posteriore da programmare.