Ricambi e accessori moto Honda SH 125 Sportivo
L'Honda SH 125 Sporty si è affermato come uno degli scooter più popolari in Europa, in particolare nelle grandi città del Mediterraneo, dove regna sovrano da un decennio
Accessori e parti per Honda SH 125 Sportivo
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Honda SH 125 Sportivo in base all'anno.
Questo scooter è dotato di un telaio progettato per l'uso in città: ruote da 16 pollici e pneumatici stretti per un'eccezionale manovrabilità e stabilità, anche su strade sconnesse. La sospensione posteriore regolabile in precarico assorbe efficacemente le asperità della strada e contribuisce al comfort generale. La frenata è ulteriormente migliorata da un disco anteriore da 240 mm con pinza a 3 pistoncini e da un disco posteriore da 240 mm con pinza a singolo pistoncino. Il motore monocilindrico a 4 tempi e 2 valvole eroga 13,7 CV a 9.000 giri/min, offrendo partenze vivaci e una buona accelerazione tra i 30 e i 50 km/h, ideale per superare il traffico cittadino ed extraurbano. Il cambio automatico consente di concentrarsi sulla guida, senza preoccuparsi dei cambi di marcia. Il serbatoio da 7,5 litri offre un'autonomia confortevole per i viaggi quotidiani. Per quanto riguarda la praticità, il vano bagagli sotto il sedile può ospitare facilmente l'attrezzatura impermeabile, anche se non ha spazio sufficiente per un casco. Il pavimento piatto offre un ampio spazio per borse di tutte le taglie. La protezione del torace rimane limitata alla massima velocità, il che può essere uno svantaggio sotto la pioggia o su strade veloci. Con un peso complessivo di 136 kg, questo modello è facile da manovrare, sia da fermo che nel traffico. Siete pronti a scoprire le sue prestazioni quotidiane [comment]? Diamo un'occhiata a ciò che hanno da dire i nostri utenti.
Nell'uso quotidiano, l'Honda SH 125 Sporty è apprezzato per la sua maneggevolezza e agilità. I motociclisti di città apprezzano in particolare la stabilità offerta dalle grandi ruote e la facilità con cui questo scooter si fa strada nel traffico intenso. La posizione di guida, con sella bassa e manubrio alto, favorisce la visibilità e il comfort, anche durante le frequenti soste. Il motore, brillante e sufficientemente vivace, facilita il passaggio nel traffico e offre una buona accelerazione in città e in periferia. La sospensione posteriore regolabile è apprezzata per la sua capacità di filtrare le irregolarità della strada, mentre la frenata accoppiata rassicura in tutte le situazioni. Maneggevolezza, stabilità e facilità d'uso sono tra i punti di forza evidenziati dagli utenti. Il pavimento piatto e il box sottosella sono apprezzati per la loro praticità, anche se alcuni si rammaricano del fatto che il volume del box non lasci spazio a un casco. La protezione dal vento e dalla pioggia alla massima velocità è considerata perfettibile, ma questo modello è stato progettato principalmente per l'uso in città e per il pendolarismo quotidiano. La sua robustezza e la sua facilità di manutenzione piaceranno sia ai motociclisti più giovani che a quelli più esperti, alla ricerca di una due ruote affidabile ed economica. Questo rende la Sporty una scelta saggia per affrontare la giungla urbana.
Per saperne di più, ecco la scheda tecnica completa di questo modello di punta.
- Patente di guida richiesta: patente A1 o B con 7 ore di formazione
- Cilindrata: 125 cm³
- Tipo di motore: 4 tempi, monocilindrico, 2 valvole, raffreddato a liquido, iniezione elettronica PGM-FI, standard Euro 3
- Potenza e coppia del motore: 13,7 CV (10,1 kW) a 9.000 giri/min; coppia stimata: circa 11 Nm a 7.000 giri/min.
- Autonomia e consumi: consumo di carburante stimato: tra 2,4 e 2,6 L/100 km (a seconda dello stile di guida); autonomia: circa 250-300 km; serbatoio del carburante: 7,5 litri, con circa 2 litri di riserva
- Capacità di stivaggio: vano sottosella per una piccola borsa o per l'abbigliamento da pioggia; bauletto non incluso di serie, ma disponibile come optional
- Comfort: sella bassa e affusolata, manubrio alto, sospensione posteriore regolabile con precarico, pianale largo e piatto
- Peso (a pieno carico): 136 kg
- Frenata: freno anteriore di tipo CBS (accoppiato) disco da 240 mm con pinza a 3 pistoncini, disco posteriore da 240 mm con pinza a 1 pistoncino
- Taglia delle ruote: 16 pollici
- Velocità massima: 110 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione consigliata ogni 4.000-6.000 km, a seconda dell'uso; garanzia Honda di 2 anni, ricambi e manodopera, assistenza inclusa; bassi consumi di carburante e parti accessibili, che lo rendono uno scooter economico da mantenere