Ricambi e accessori moto Honda SH 300 i
Honda SH 300 i si è imposto come punto di riferimento nella categoria dei maxi scooter a ruote larghe, grazie soprattutto al suo stile moderno, alla praticità e alla comprovata affidabilità
Accessori e parti per Honda SH 300 i
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Honda SH 300 i in base all'anno.
La Honda si basa su un telaio completamente ridisegnato, che offre uno spazio più generoso nel sottosella e una migliore dinamica di guida. Il suo motore monocilindrico a 4 valvole Euro4, raffreddato a liquido, eroga 18,5 kW di potenza e una coppia apprezzabile ai bassi regimi, garantendo un'accelerazione immediata e una grande facilità di utilizzo. Il motore è rinomato per l'economia dei consumi, con un consumo medio compreso tra 3 e 3,6 litri/100 km, per un'autonomia di 250-300 km grazie al serbatoio da 9 litri. Il quadro strumenti, che combina misuratori analogici e digitali, fornisce tutte le informazioni essenziali: velocità, indicatore del carburante, temperatura del motore, orologio e computer di bordo per monitorare il consumo di carburante. Il telaio è sostenuto da grandi ruote da 16 pollici all'anteriore e al posteriore, che assicurano una stabilità ottimale sia in città che in autostrada. La sospensione posteriore con doppi ammortizzatori regolabili e la forcella telescopica da 35 mm all'anteriore assicurano una guida confortevole, anche su strade dissestate o quando si viaggia in due. L'impianto frenante, con doppio disco da 256 mm e discreto ABS, offre potenza e sicurezza nell'uso quotidiano. Il pianale piatto facilita il trasporto di oggetti ingombranti, mentre il box sottosella da 19 litri può ospitare un casco modulare, guanti o pantaloni da pioggia. Come optional è disponibile un bauletto da 35 litri. La dotazione di serie comprende la Smart Key, l'illuminazione full-LED, il cavalletto laterale e centrale, la presa da 12 V e il vano bagagli anteriore. Opzioni come la bolla alta e le manopole riscaldate consentono di adattare lo scooter a tutte le condizioni. Per scoprire come queste caratteristiche si traducono nell'uso quotidiano, diamo un'occhiata a ciò che hanno da dire i nostri utenti.
Nell'uso quotidiano, l'Honda SH 300 i è apprezzato per la sua manovrabilità e agilità, qualità che rendono più facile muoversi nel fitto traffico urbano. Le grandi ruote da 16 pollici e il sistema ABS ispirano fiducia, sia in città che sulla corsia di sorpasso. Gli utenti apprezzano la qualità delle sospensioni, che assorbono efficacemente le irregolarità della strada e rendono i viaggi più confortevoli, anche su strade dissestate. Il pavimento piatto e il vano portaoggetti sotto la sella sono i principali vantaggi per trasportare facilmente un casco integrale o gli oggetti di uso quotidiano, mentre la Smart Key rende l'avvio e l'accesso al bagagliaio un gioco da ragazzi. Il comfort di guida è aumentato dalla sella larga e alta (805 mm) e dagli ammortizzatori posteriori regolabili, che si adattano al carico e facilitano la pianificazione di viaggi in due o con bagagli. Molto apprezzata anche l'efficienza del motore, che riduce al minimo i consumi pur mantenendo prestazioni dinamiche per uscire rapidamente dal traffico. Tra i punti di forza, vengono regolarmente citati l'affidabilità, la qualità costruttiva e la facilità di manutenzione, che rendono l'SH i 300 una scelta saggia sia per gli spostamenti quotidiani che per le fughe del fine settimana. Alcuni utenti avrebbero voluto una capacità di carico ancora maggiore o opzioni di personalizzazione più varie, ma la gamma di accessori originali Honda soddisfa già molte esigenze. Le varie versioni del modello hanno mantenuto le qualità essenziali dell'SH 300 i, pur incorporando sviluppi tecnologici e stilistici che lo rendono ancora più attraente per una clientela esigente.
Per saperne di più, ecco un elenco completo delle caratteristiche tecniche del modello.
- Patente richiesta: patente A2 o A
- Cilindrata: 300 cm3
- Tipo di motore: monocilindrico Euro4, 4 valvole, raffreddato a liquido
- Potenza e coppia del motore: 18,5 kW (25,2 CV) a 7.500 giri/min; 26 Nm a 5.000 giri/min.
- Autonomia e consumi: da 250 a 300 km a seconda dello stile di guida, da 3 a 3,6 l/100 km, serbatoio da 9 litri
- Capacità di stivaggio: box sottosella da 19 litri (casco modulare, guanti, ecc.), bauletto opzionale da 35 litri
- Comfort: sella alta 805 mm, ampia e confortevole, doppio ammortizzatore regolabile, pianale piatto
- Peso (a vuoto): circa 169 kg a secco
- Frenata: doppio disco anteriore e posteriore da 256 mm, ABS discreto
- Taglia delle ruote: 16" anteriore e posteriore
- Velocità massima: 130 km/h in autostrada, fino a 140 km/h in discesa
- Manutenzione e costi di gestione: premier service a 1.000 km, poi a 12.000 km o annualmente, manutenzione ordinaria limitata a cambio olio e controlli di routine