Ricambi e accessori moto Honda X-ADV 750 DCT
Honda X-ADV 750 DCT è il maxi-scooter più audace della sua generazione, che unisce lo spirito avventuroso di una moto alla praticità di uno scooter di alta gamma
Accessori e parti per Honda X-ADV 750 DCT
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Honda X-ADV 750 DCT in base all'anno.
Questo modello si basa su un telaio principale in acciaio tubolare a diamante, che garantisce solidità e maneggevolezza, sia in città che sulle strade più impegnative. Il motore bicilindrico parallelo a 8 valvole da 745 cc eroga 43 kW di potenza e 69 Nm di coppia a 4.750 giri/min, offrendo una risposta dinamica ai bassi e medi regimi. Il cambio a doppia frizione (DCT), ottimizzato per una maggiore fluidità alle basse velocità, consente al pilota di scegliere tra guida automatica o sequenziale, a seconda delle proprie preferenze. Sono disponibili quattro modalità di guida: STANDARD, SPORT, RAIN e GRAVEL, ciascuna adatta a un ambiente specifico, con controllo della coppia selezionabile per una gestione ottimale della trazione, in particolare sui terreni sconnessi. L'equipaggiamento di serie comprende un display TFT da 5 pollici con connettività Honda RoadSync, illuminazione full LED, una Smart Key per l'accensione, lo sportello del carburante e lo sblocco dei sedili, e un parabrezza regolabile su cinque livelli. Il vano bagagli sottosella da 22 litri è dotato di illuminazione a LED e di una presa USB Type-C per trasportare un casco integrale e altri oggetti personali. Le sospensioni a lunga escursione (153 mm all'anteriore, 130 mm al posteriore) e l'ammortizzatore posteriore Pro-Link assicurano un comfort ottimale anche su strade dissestate. Le ruote da 17 pollici all'anteriore e da 15 pollici al posteriore, dotate di pneumatici adeguati, garantiscono un'ottima aderenza e una notevole stabilità. Sono disponibili diversi pacchetti di accessori per personalizzare l'X-ADV in base alle proprie esigenze: Adventure, Comfort, Style, Travel o Urban. Con un consumo medio di 3,6 litri/100 km e un'autonomia stimata di 367 km, questo scooter è tanto longevo quanto economico. Scopriamo come si comporta nell'uso quotidiano e cosa ne pensano i motociclisti.
Nell'uso quotidiano, questo scooter convince per la sua versatilità e il suo comfort, sia che si tratti di pendolarismo in città, sia che si percorrano lunghe distanze o che ci si allontani da tutto. I motociclisti apprezzano in particolare la posizione di guida eretta, la buona visibilità e il facile accesso al suolo grazie alla sella con schiuma uretanica al 10%. Il parabrezza regolabile e lo schermo TFT collegato sono apprezzati per la loro praticità e modernità. La trasmissione DCT, rinomata per la sua fluidità e reattività, facilita la guida sia in città che in modalità dinamica su strada o durante le avventure in fuoristrada. Una serie di pacchetti di accessori consente di adattare l'X-ADV a ogni scopo, sia che si tratti di aggiungere un bauletto, manopole riscaldate, un grembiule o pedane per il fuoristrada. I punti di forza rilevati dagli utenti includono la manovrabilità, la stabilità, la sicurezza migliorata dall'illuminazione a LED e dagli indicatori di direzione integrati, e la capacità di viaggiare lontano in costante comfort. La protezione dal vento è giudicata molto buona per la parte superiore del corpo, anche se le gambe rimangono un po' più esposte. Alcuni notano che l'altezza della sella di 820 mm può essere un ostacolo per i ciclisti più piccoli, ma il profilo della sella accuratamente progettato compensa in qualche modo questa situazione. Rispetto a una moto da trail pura, la maneggevolezza dello scooter è ancora limitata su terreni molto accidentati, ma si adatta perfettamente alla maggior parte delle strade e dei sentieri che si incontrano quotidianamente. I motociclisti sono felici di poterlo guidare tutto l'anno, anche in inverno, grazie all'equipaggiamento disponibile.
Per saperne di più, ecco un elenco dettagliato delle caratteristiche tecniche di X-ADV DCT 750.
- Patente richiesta: patente A2 o A
- Cilindrata: 745 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico parallelo a 4 tempi, 8 valvole, raffreddato a liquido, standard Euro 5
- Potenza e coppia del motore: 43,1 kW (58 CV), 69 Nm a 4.750 giri/min.
- Autonomia e consumo di carburante: 367 km (stima), consumo medio di carburante: 3,6 L/100 km
- Capacità di stivaggio (box sella, bauletto): 22 litri sotto la sella (per un casco integrale), bauletto Smart da 50 litri opzionale
- Comfort (altezza della sella, sospensioni, pavimento) : Altezza sella 820 mm, sospensioni a lunga escursione (153 mm/130 mm), pavimento piatto, sedile arricchito con schiuma di uretano
- Peso (vuoto o pieno): 237 kg
- Frenata: Doppio disco anteriore Ø 296 mm con pinze radiali a 4 pistoncini, disco posteriore Ø 240 mm, ABS di serie
- Taglia delle ruote: anteriore 17 pollici (120/70-17), posteriore 15 pollici (160/60-15), ruote a raggi
- Velocità massima: circa 180 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 12.000 km, scooter robusto e affidabile, costi di manutenzione leggermente superiori a quelli di uno scooter urbano convenzionale ma compensati dalla sua versatilità e longevità