Ricambi e accessori moto Husqvarna Stile Svartpilen 701
La Husqvarna Svartpilen 701 Style è un punto di riferimento nel segmento neo-retrò, con una forte identità visiva e un design pensato per gli appassionati di moto dallo stile unico
Accessori e parti per Husqvarna Stile Svartpilen 701
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Husqvarna Stile Svartpilen 701 in base all'anno.
Questo modello si distingue per la sua meccanica moderna e per l'equipaggiamento di alta gamma, progettato per offrire un'esperienza di guida dinamica e precisa. Il motore monocilindrico LC4 da 692,7 cc eroga 75 CV a 8.500 giri/min e 72 Nm di coppia a 6.750 giri/min, rinomato per la sua reattività e facilità di utilizzo sulle strade secondarie. Il cambio a 6 marce è dotato di un selettore per cambi di marcia rapidi e fluidi, mentre la frizione anti-saltellamento APTC assicura un controllo ottimale durante le scalate. Il telaio tubolare a traliccio in acciaio CrMo, abbinato a un forcellone in alluminio, garantisce leggerezza e rigidità. Le sospensioni WP regolabili, con forcella anteriore a steli rovesciati da 43 mm e ammortizzatore posteriore, offrono 150 mm di escursione per assorbire le irregolarità della strada. Le ruote a raggi, dotate di pneumatici Pirelli MT60 RS, aggiungono un look neo-retrò e garantiscono una buona aderenza. La frenata è affidata ai dischi Brembo: 320 mm all'anteriore con pinza radiale a 4 pistoncini, 240 mm al posteriore con pinza flottante, il tutto assistito dall'ABS Bosch 9M+ a doppio canale. L'altezza della sella di 835 mm e il peso a secco di 158,5 kg (circa 170 kg a pieno carico) rendono la moto agile e maneggevole, mentre il serbatoio da 12 litri è ideale per il turismo extraurbano. L'equipaggiamento di serie, dal faro a LED al supporto per la targa montato sul forcellone, completa il carattere esclusivo della moto. Questo design tecnico rende la Svartpilen Style 701 una roadster ideale per i motociclisti in cerca di emozioni e precisione. Ora diamo un'occhiata a ciò che i motociclisti hanno da dire su questo modello e su come lo usano quotidianamente.
I commenti dei motociclisti sulla Husqvarna Svartpilen 701 Style sono vari e riflettono un'esperienza di guida unica. Molti lodano il suo look audace, che osa scuotere i codici neo-retrò con i suoi cerchi a raggi e il [color] bronzo opaco. Questo modello è spesso visto come una moto esclusiva, rivolta a chi cerca una forte personalità e un look originale. Su strada, il motore monocilindrico si fa apprezzare per la potenza e la coppia elevata, offrendo una sensazione dinamica e una notevole reattività. Il peso ridotto della moto - circa 170 kg a pieno carico - la rende maneggevole e piacevole da guidare, soprattutto sulle strade secondarie e nelle aree extraurbane. I freni Brembo e la tenuta di strada sono regolarmente citati come punti di forza, così come la possibilità di personalizzare la moto con kit e accessori adeguati. Alcuni utenti hanno modificato le loro moto per aumentare le prestazioni, descrivendole come "mini Vmax". Tuttavia, il comfort della sella è considerato limitato, soprattutto nei lunghi viaggi, e alcuni piloti preferiscono optare per una sella personalizzata. L'autonomia, grazie al serbatoio da 12 litri, è buona per tragitti inferiori a 100 km, ma non è ideale per i lunghi viaggi. L'affidabilità del motore originale KTM rassicura la maggior parte dei proprietari, anche se sono stati segnalati alcuni richiami ufficiali. Il prezzo elevato e la distribuzione riservata del modello spiegano le sue vendite modeste, ma ne rafforzano l'immagine di moto rara e desiderabile. La Svartpilen 701 Style si rivolge quindi ai motociclisti alla ricerca di un'esperienza diversa, dove il piacere di guida e l'originalità hanno la precedenza sul comfort e sulla versatilità.
Per chi vuole conoscere tutti i dettagli tecnici, ecco un elenco completo delle caratteristiche del modello.
- Patente richiesta: patente A2 (47,5 CV possibili)
- Cilindrata: 692,7 cc
- Tipo di motore: monocilindrico, 4 tempi, SOHC, raffreddato a liquido, 4 valvole, iniezione elettronica
- Potenza e coppia del motore: 75 CV a 8.500 giri/minuto, 72 Nm a 6.750 giri/minuto
- Peso (a vuoto e a pieno carico): 158,5 kg a secco (circa 170 kg a pieno carico)
- Altezza del sedile: 835 mm
- Consumo medio di carburante: 4,5 - 5 L/100 km
- Autonomia stimata: tra 200 e 250 km
- Capacità del serbatoio: 12 litri
- Velocità massima: oltre 200 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 marce con cambio a due vie, frizione anti-sbattimento APTC, trasmissione finale a catena
- Frenata: disco anteriore da 320 mm (pinza radiale Brembo a 4 pistoncini), disco posteriore da 240 mm (pinza flottante Brembo), ABS Bosch 9M+ a 2 canali
- Manutenzione e costi di gestione: considerata ragionevolmente affidabile, manutenzione consigliata ogni 10.000 km, alcuni richiami noti (in particolare l'asservimento della frizione)