Ricambi e accessori moto Husqvarna PATRIMONIO TE 150
La Husqvarna TE 150 HERITAGE evoca immediatamente il DNA svedese e la passione per l'enduro. Questo modello è stato progettato per offrire un'esperienza di guida unica, combinando la semplicità di un motore a 2 tempi con la modernità dell'iniezione elettronica
Accessori e parti per Husqvarna PATRIMONIO TE 150
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Husqvarna PATRIMONIO TE 150 in base all'anno.
Dal punto di vista tecnico, questo modello è alimentato da un motore monocilindrico a 2 tempi da 143,99 cc, dotato di iniezione elettronica per semplificare la vita ai piloti. Non è necessario premiscelare il carburante o preoccuparsi delle variazioni di altitudine: il sistema di gestione del motore si adatta automaticamente, garantendo prestazioni ottimali in ogni circostanza. Questo motore compatto e leggero è abbinato a un cambio a 6 marce, con avviamento elettrico e kick, per la massima versatilità sul campo. La frizione multidisco DS in bagno d'olio, gestita da un sistema idraulico Braktec, assicura una presa precisa e una resistenza ininterrotta nei passaggi tecnici. Il telaio centrale a doppia culla in acciaio 25CrMo4 offre resistenza e agilità, mentre il peso a vuoto di 99,6 kg garantisce un'eccezionale manovrabilità. La sospensione anteriore WP XPLOR-USD da 48 mm, con 300 mm di escursione, assorbe efficacemente gli urti, mentre l'ammortizzatore posteriore WP XACT, anch'esso con 300 mm di escursione, assicura un comfort ottimale anche sui terreni più impegnativi. L'altezza da terra di 360 mm e l'altezza della sella di 950 mm mettono il pilota in una posizione ideale per l'enduro. La frenata è affidata a dischi da 260 mm all'anteriore e 220 mm al posteriore, che offrono potenza e controllo in ogni situazione. La trasmissione finale utilizza una catena X-Ring da 5/8 x 1/4″, rinomata per la sua durata. L'ergonomia generale e la qualità dell'equipaggiamento di serie fanno di questa moto una scelta di riferimento per chi ama personalizzare la propria moto con accessori e parti di ricambio. Passiamo all'esperienza dei piloti e all'utilizzo di questo modello sul campo.
Sul campo, la Husqvarna TE 150 HERITAGE colpisce per la sua agilità e maneggevolezza, sia che siate principianti sia che siate piloti esperti. I feedback degli utenti sottolineano l'eccezionale maneggevolezza di questo modello, resa possibile da una distribuzione dei pesi ottimizzata e da un telaio leggero. Questa moto ispira fiducia fin dai primi giri di ruota, anche sui percorsi più tecnici. La tecnologia a iniezione è particolarmente apprezzata: semplifica la preparazione prima di ogni uscita e consente al motore di adattarsi automaticamente alle variazioni di altitudine, un vantaggio importante per gli appassionati di enduro che guidano in ambienti diversi. Lo stile Heritage, con i suoi colori iconici e il suo design accurato, viene regolarmente elogiato per la sua originalità e l'omaggio alle radici del marchio. Le sospensioni WP, anteriori e posteriori, sono rinomate per la loro capacità di assorbire gli urti mantenendo un'eccellente precisione di guida. La frenata potente e progressiva rassicura i ciclisti in tutte le situazioni, dalle discese ripide agli attraversamenti tecnici. Per alcuni piloti l'altezza della sella di 950 mm potrebbe rappresentare una sfida per chi è di statura più bassa, ma il peso ridotto della bicicletta compensa ampiamente questo inconveniente, consentendo al pilota di mantenere un elevato livello di agilità. La facilità di manutenzione del motore a 2 tempi, unita alla robustezza del telaio, è un argomento forte per chi cerca affidabilità e tranquillità. I vari aggiornamenti del modello, in particolare l'introduzione dell'iniezione elettronica, rafforzano la sua reputazione di moto moderna, accessibile e dalle alte prestazioni, adatta sia all'enduro per il tempo libero che alle competizioni.
Se siete curiosi, ecco un riassunto delle principali caratteristiche tecniche.
- Licenza richiesta: modello enduro non omologato su strada (utilizzo riservato ai circuiti chiusi)
- Cilindrata: 143,99 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico a 2 tempi, iniezione elettronica Keihin, valvola di scarico elettronica, raffreddamento a liquido, avviamento elettrico di serie
- Potenza e coppia del motore: da 40 a 42 CV circa e 30 Nm di coppia.
- Peso (a vuoto): 99,6 kg
- Altezza della sella: 950 mm
- Consumo medio di carburante: da 5,5 a 7 litri/100 km
- Autonomia stimata: 100-120 km
- Capacità del serbatoio: 9 litri
- Velocità massima: 110-115 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 6 marce, trasmissione a catena secondaria X-Ring 5/8 x 1/4″.
- Frenata: freni a disco, disco anteriore da 260 mm, disco posteriore da 220 mm
- Manutenzione e costi di gestione: bassi costi di manutenzione grazie alla semplicità del motore a 2 tempi e alla tecnologia di iniezione, componenti di alta gamma (WP, Brembo, Keihin) garantiscono affidabilità e durata.