Ricambi e accessori moto Kawasaki EX 300 Ninja R 30° Anniversario ABS
La Kawasaki EX 300 Ninja R 30th Anniversary ABS segna una tappa importante nella storia delle moto sportive del marchio. Questa edizione speciale, lanciata nel 2015, rende omaggio alla leggendaria GPZ 900 R, la prima Ninja della linea, e celebra tre decenni di successi su strada e su pista
Accessori e parti per Kawasaki EX 300 Ninja R 30° Anniversario ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Kawasaki EX 300 Ninja R 30° Anniversario ABS in base all'anno.
Dal punto di vista tecnico, questa versione 30th Anniversary ABS è basata su un telaio tubolare in acciaio, che garantisce robustezza e agilità. Il motore bicilindrico in linea da 296 cc, con iniezione da 32 mm, raffreddamento a liquido, 2 valvole OHC e 4 valvole, eroga 39 CV a 11.000 giri/min e 2,80 kg di coppia a 10.000 giri/min. La trasmissione avviene tramite un cambio a 6 rapporti, con catena secondaria, per un'accelerazione dinamica e una guida sportiva. L'asse anteriore è dotato di una forcella teleidraulica da 37 mm e di un disco a margherita da 290 mm con pinza a 2 pistoncini, mentre il posteriore ha un monoammortizzatore e un disco a margherita da 220 mm, anch'esso con pinza a 2 pistoncini. L'ABS è disponibile come opzione per una maggiore sicurezza nelle frenate più brusche. Il serbatoio da 17 litri è ideale per le lunghe percorrenze e l'altezza della sella di 785 mm rende la moto accessibile alla maggior parte dei piloti. Con un peso complessivo di 172 kg, questo modello è ancora facile da gestire e gratificante da guidare. Le versioni alternative, come la Ninja 300 Performance, offrono la possibilità di aggiungere un pacchetto di accessori o di personalizzare la moto secondo i propri gusti. Per avere un'idea più precisa dell'esperienza quotidiana, diamo un'occhiata alle opinioni e alle sensazioni dei motociclisti che la utilizzano.
Quando guidano questa moto sportiva, sottolineano soprattutto il piacere di guida e la sua accessibilità. Il design distintivo della 30th Anniversary Edition è un vero e proprio richiamo per il pilota, pur rimanendo economico nell'utilizzo. La maneggevolezza e la manovrabilità intuitiva della vettura sono particolarmente apprezzate dai giovani patentati che scoprono il mondo delle auto sportive. Il motore elastico e la posizione di guida sportiva rendono facile muoversi in città e fare un giro. I suoi punti di forza sono l'affidabilità, lo stile unico e la facilità di manutenzione, a patto che la moto sia mantenuta in buone condizioni. Tuttavia, alcuni si rammaricano del fatto che il motore da 300 cc non sia molto diffuso, il che può limitare la scelta di componenti specifici. L'ABS e la manutenzione regolare sono considerati essenziali per la sicurezza e le prestazioni. Questo modello è considerato un ottimo compromesso tra piacere, stile e accessibilità, senza puntare a prestazioni estreme ma offrendo un'esperienza gratificante e rassicurante. Le diverse versioni e opzioni di personalizzazione rendono questa moto ancora più attraente per un'ampia gamma di motociclisti.
Per chi è interessato ai dettagli, ecco l'elenco completo delle specifiche tecniche.
- Patente richiesta: A2 (35 kW / 47,5 CV) o A una volta sfrenata
- Cilindrata: 296 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico in linea a 4 tempi, iniezione elettronica Ø 32 mm, raffreddamento a liquido, doppio albero a camme in testa (DOHC), 8 valvole
- Potenza e coppia del motore: 39 CV (29 kW) a 11.000 giri/minuto, 27 Nm (2,8 mkg) a 10.000 giri/minuto
- Peso (pieno): 172 kg
- Altezza della sella: 785 mm
- Consumo medio di carburante: da 4,0 a 4,5 L/100 km
- Autonomia stimata: 300-350 km con un pieno di carburante
- Capacità del serbatoio: 17 litri
- Velocità massima: 160 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 6 rapporti, trasmissione finale a catena
- Frenata: anteriore: disco a margherita da 290 mm, pinza a 2 pistoncini; posteriore: disco a margherita da 220 mm, pinza a 2 pistoncini; ABS di serie su questa versione anniversario
- Manutenzione e costi di gestione: moto affidabile e di facile manutenzione. Manutenzione regolare consigliata (cambio olio, kit catena, pneumatici), ricambi e materiali di consumo ampiamente disponibili, costi di gestione accessibili.