Ricambi e accessori moto Kawasaki EX 300 Ninja R ABS
La Kawasaki EX 300 Ninja R ABS è una moto sportiva accessibile, pensata per gli amanti del brivido e per i giovani patentati. Lanciata nel 2013, succede alla Ninja 250R dopo un importante restyling: il suo design si ispira alla ZX-R, con carenature più grandi, indicatori di direzione integrati e linee aggressive
Accessori e parti per Kawasaki EX 300 Ninja R ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Kawasaki EX 300 Ninja R ABS in base all'anno.
Questo modello beneficia di un aumento di cilindrata, da 249 a 296 cm³, grazie a un motore bicilindrico verticale. La potenza è stata aumentata a 39 CV, con una coppia massima di 27 Nm a 10.000 giri/min, per una guida più dinamica ed esigente. Una frizione di derivazione racing con controllo dello slittamento riduce il rischio di bloccaggio della ruota posteriore durante le scalate e ottimizza i cambi di marcia. Il sistema di gestione del calore del motore è stato migliorato, con una carenatura ridisegnata, nuove prese d'aria e carter rifusi per facilitare la dissipazione del calore. Il telaio tubolare in acciaio garantisce stabilità e agilità, con una fibbia posteriore modificata per sostenere la nuova carena. I comandi a pedale e le piastre poggiapiedi in alluminio per il passeggero aggiungono un tocco di sportività. L'ABS di ultima generazione, disponibile come optional, offre una maggiore sicurezza nell'uso urbano. Il moderno quadro strumenti combina un contagiri analogico con un display LCD multifunzione, completo di indicatore del carburante, contachilometri, contachilometri parziale, orologio e indicatore di risparmio. Un pacchetto tecnico che colloca questa vettura sportiva tra i punti di riferimento della sua categoria. E ora andiamo a vedere la realtà e sentiamo cosa ne pensano i motociclisti!
Nella vita di tutti i giorni, questo modello colpisce per il suo aspetto sportivo e per la sua capacità di offrire prestazioni sia su strada che su pista. Gli utenti apprezzano l'erogazione della potenza del motore, che deve essere mantenuta ad alti regimi per rivelare tutto il suo potenziale. La frizione da corsa è apprezzata per la sua efficienza durante le scalate, limitando il rischio di bloccaggio della ruota posteriore e rendendo la guida più fluida. Il comfort è migliorato grazie alla riduzione delle vibrazioni e alla migliore gestione del calore, un vantaggio nell'uso urbano o durante le soste frequenti. L'ABS opzionale è considerato un'importante caratteristica di sicurezza, anche se alcuni rimangono scettici sul sistema di frenata anteriore. Il design moderno e le finiture accurate, con la scomparsa delle viti visibili, sono punti di forza evidenziati nei feedback. Alcuni motociclisti si sono rammaricati del prezzo di oltre 5.000 euro, ritenendo che una 600 di seconda mano potesse essere più interessante. Nonostante ciò, la Ninja 300 R è riconosciuta per le sue prestazioni, il suo stile deciso e la sua capacità di offrire un'esperienza sportiva accessibile.
Per saperne di più, ecco le specifiche tecniche dettagliate.
- Patente richiesta: patente A2 (35 kW / 47,5 CV) o patente A una volta sfrenata
- Cilindrata: 296 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico in linea a 4 tempi, iniezione elettronica Ø 32 mm, raffreddamento a liquido, doppio albero a camme in testa (DOHC), 8 valvole
- Potenza e coppia del motore: 39 CV (29 kW) a 11.000 giri/min, coppia di 27 Nm a 10.000 giri/min.
- Peso (a pieno carico): 172 kg
- Altezza della seduta: 785 mm
- Consumo medio di carburante: da 4,0 a 4,5 L/100 km
- Autonomia stimata: 300-350 km
- Capacità del serbatoio: 17 litri
- Velocità massima: 160-170 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 6 rapporti, trasmissione secondaria a catena
- Frenata: anteriore: disco a margherita da Ø 290 mm, pinza a 2 pistoncini; posteriore: disco a margherita da Ø 220 mm, pinza a 2 pistoncini; ABS disponibile di serie o come optional a seconda dell'annata
- Manutenzione e costi di gestione: moto notoriamente economica e affidabile, manutenzione standard (cambio olio, kit catena, pneumatici) a intervalli regolari, parti soggette a usura e materiali di consumo ampiamente disponibili