Ricambi e accessori moto Kawasaki EX 300 Ninja R Edizione Speciale ABS
La Kawasaki EX 300 Ninja R Special Edition ABS si rivolge agli appassionati di moto sportive che sognano una macchina ispirata alle moto KRT che corrono nel WSBK
Accessori e parti per Kawasaki EX 300 Ninja R Edizione Speciale ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Kawasaki EX 300 Ninja R Edizione Speciale ABS in base all'anno.
Questo modello è alimentato da un motore bicilindrico da 296 cc in grado di erogare una potenza massima di 39 CV (29,0 kW) a 11.000 giri/min. Il leggero telaio tubolare assicura una maneggevolezza esemplare, mentre l'asse anteriore e posteriore sono progettati per garantire precisione e stabilità, sia in città che su strade tortuose. L'ABS di serie garantisce la massima sicurezza in frenata anche in condizioni difficili. Il colore Lime Green, esclusivo di questa edizione speciale, rafforza l'identità sportiva della moto e il suo posto nella famiglia Ninja. Gli accessori tecnici, l'abbigliamento e gli altri articoli offerti da Kawasaki sono progettati per integrarsi perfettamente con la moto, consentendo a ogni pilota di personalizzare il proprio mezzo in base alle esigenze individuali. Diverse versioni, come la Ninja 300 Performance, offrono la possibilità di optare per un pacchetto di accessori o di comporre la propria selezione partendo dalla base originale. Tutte le dotazioni di serie e opzionali sono progettate per garantire alti livelli di prestazioni e affidabilità, pur rimanendo accessibili. Questo modello si rivolge sia ai giovani patentati sia ai motociclisti esperti alla ricerca di una moto sportiva compatta ed efficiente. Scopriamo come si comporta questa moto nell'uso quotidiano e cosa ne pensano i suoi piloti.
Nell'uso quotidiano, questa moto sportiva da 300 cc è maneggevole e agile, sia in città che sulle strade di campagna. I motociclisti apprezzeranno in particolare la flessibilità del motore, che consente di guidare serenamente a bassi regimi, pur offrendo una chiara esplosione di potenza quando ci si avvicina alla zona rossa. La posizione di guida, sportiva ma accessibile, offre un buon equilibrio tra comfort e dinamismo, rendendola piacevole sia per gli spostamenti quotidiani che per le uscite più sportive. I feedback degli utenti sottolineano la qualità delle finiture, l'affidabilità e il basso consumo di carburante, che la rendono una moto economica da guidare. Alcuni sottolineano che la sella può risultare rigida sulle lunghe distanze, ma la sensazione di controllo e il piacere di guida sono più che compensati. L'ABS rassicura i motociclisti, soprattutto quelli neopatentati, e la possibilità di personalizzare la moto con accessori ufficiali è molto apprezzata. Le varie versioni, compresa la Performance, permettono a tutti di personalizzare la moto secondo i propri gusti. Questo modello è considerato una moto sportiva versatile, ideale per i principianti o per chi vuole divertirsi senza esagerare.
Per saperne di più, ecco le principali caratteristiche tecniche da tenere presenti.
- Patente richiesta: A2 (35 kW / 47,5 CV)
- Cilindrata: 296 cc
- Tipo di motore: bicilindrico in linea, 4 tempi, iniezione elettronica, raffreddato a liquido, DOHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 39 CV (29 kW) a 11.000 giri/minuto, 27 Nm a 10.000 giri/minuto
- Peso (a pieno carico): circa 172 kg
- Altezza della seduta: 785 mm
- Consumo medio di carburante: da 4,3 a 4,7 litri/100 km a seconda dell'utilizzo
- Autonomia stimata: 320-350 km
- Capacità del serbatoio: 17 litri
- Velocità massima: da 160 a 190 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 marce, trasmissione secondaria a catena, frizione assistita e frizione antisaltellamento
- Frenata: anteriore: disco a margherita Ø 290 mm, pinza a 2 pistoncini; posteriore: disco a margherita Ø 220 mm, pinza a 2 pistoncini; ABS di serie
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione standard ogni 6.000-12.000 km (cambio olio, filtro, catena), ricambi e assicurazione accessibili.