Ricambi e accessori moto Kawasaki EX 300 Ninja R Edizione KRT
La Kawasaki EX 300 Ninja R KRT Edition segue le orme delle iconiche moto sportive del marchio, con un'identità visiva caratterizzata dalla famosa livrea Lime Green, direttamente ispirata al Kawasaki Racing Team
Accessori e parti per Kawasaki EX 300 Ninja R Edizione KRT
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Kawasaki EX 300 Ninja R Edizione KRT in base all'anno.
Questo modello è spinto da un motore bicilindrico in linea da 296 cc con iniezione elettronica da 32 mm, raffreddamento a liquido, doppio albero a camme in testa e 4 valvole, che eroga 39 CV a 11.000 giri/min e 2,80 mkg di coppia a 10.000 giri/min. Il cambio a 6 marce, abbinato a una frizione a slittamento controllato di ispirazione racing, assicura una guida fluida e sportiva. Il telaio tubolare in acciaio, abbinato a una forcella teleidraulica da 37 mm all'anteriore (120 mm di escursione) e a un monoammortizzatore al posteriore (132 mm di escursione), garantisce maneggevolezza e comfort ottimali. La sicurezza è rafforzata dall'ABS di serie, con un disco a margherita da 290 mm all'anteriore e un disco da 220 mm al posteriore, entrambi dotati di pinze a 2 pistoncini. Il serbatoio da 17 litri offre un'ampia autonomia sia per gli spostamenti quotidiani che per le gite sportive. L'equipaggiamento di serie comprende un quadro strumenti sportivo con contagiri analogico centrale e display digitale remoto, con velocità, ora, indicatore del carburante, doppio trip e indicatore di risparmio. Sono disponibili accessori e parti di moto per aggiungere caratteristiche tecniche o estetiche sempre compatibili e approvate dalla fabbrica. Dopo questa panoramica tecnica, diamo un'occhiata alla Ninja 300 KRT Edition nell'uso quotidiano e alle opinioni dei motociclisti.
Nell'uso quotidiano, la KRT Edition convince per il suo stile accattivante e la sua maneggevolezza, che la rendono una moto sportiva accessibile sia ai giovani patentati che agli appassionati di Ninja. I motociclisti apprezzeranno il look ispirato alle grandi moto, la posizione di guida dinamica e la flessibilità del motore, in grado di offrire un'esperienza divertente sia in città che su strada. La frizione ad alte prestazioni e il cambio a 6 velocità sono spesso citati per la loro fluidità ed efficienza, mentre la qualità costruttiva e l'affidabilità della macchina rassicurano gli utenti. L'altezza della sella di 785 mm può sorprendere alcuni motociclisti più piccoli, ma l'ergonomia complessiva è adatta alla maggior parte dei motociclisti. Il rapporto qualità-prezzo e il basso consumo di carburante sono elementi positivi per chi cerca una moto sportiva economica. Il motore da 300 cc, meno diffuso in Francia, è a volte percepito come un punto debole, ma è una moto leggera e maneggevole. Anche le versioni precedenti, come la Ninja 300 30th Anniversary Edition, sono state apprezzate per l'affidabilità e il piacere di guida.
Per saperne di più, ecco una sintesi delle principali caratteristiche tecniche della Ninja 300 KRT Edition.
- Patente richiesta: A2 (35 kW / 47,5 CV) e A una volta sfrenata
- Cilindrata: 296 cc
- Tipo di motore: bicilindrico in linea a 4 tempi, iniezione elettronica Ø 32 mm, raffreddamento a liquido, doppio albero a camme in testa (DOHC), 8 valvole
- Potenza e coppia del motore: 39 CV (29 kW) a 11.000 giri/minuto; 27 Nm (2,8 mkg) a 10.000 giri/minuto
- Peso (a pieno carico): 174 kg
- Altezza del sedile: 785 mm
- Consumo medio di carburante: da 4,0 a 4,5 L/100 km a seconda dello stile di guida
- Autonomia stimata: 300-350 km con un pieno di carburante
- Capacità del serbatoio: 17 litri
- Velocità massima: 160-170 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 6 rapporti, trasmissione finale a catena
- Frenata: anteriore: disco a margherita Ø 290 mm, pinza a 2 pistoncini; posteriore: disco a margherita Ø 220 mm, pinza a 2 pistoncini; ABS di serie
- Manutenzione e costi di gestione: moto affidabile ed economica, con assistenza semplice e costi di manutenzione ridotti, parti di usura e materiali di consumo facilmente reperibili