Ricambi e accessori moto Kawasaki H2SX 1000 Ninja
La Kawasaki H2SX 1000 Ninja è un punto di riferimento nel mondo delle Sport GT, che unisce innovazione e prestazioni. Questo modello è nato dal desiderio di Kawasaki di creare una moto sportiva da turismo all'avanguardia della tecnologia, progettata per offrire tanto piacere nei lunghi viaggi quanto nei percorsi dinamici
Accessori e parti per Kawasaki H2SX 1000 Ninja
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Kawasaki H2SX 1000 Ninja in base all'anno.
Questo modello è dotato di un solido telaio a traliccio, progettato per assorbire le sollecitazioni del turismo sportivo e garantire una stabilità esemplare alle alte velocità. Il motore sovralimentato da 998 cc eroga ben 200 CV a 11.000 giri/min, con una coppia ottimizzata per l'accelerazione e i sorpassi. Le versioni SE e SE+ sono dotate di sospensioni elettroniche che consentono di regolare il comportamento della moto in base al tipo di strada o allo stile di guida. L'equipaggiamento di serie comprende il cruise control adattivo, il rilevamento dell'angolo cieco e un quadro strumenti TFT a colori per informazioni di facile lettura. Il serbatoio di grande capacità e le borse laterali della versione Tourer facilitano i lunghi viaggi. L'impianto frenante a doppio disco, abbinato all'ABS e al controllo di trazione, garantisce una sicurezza ottimale in ogni situazione. Il cambio a sei rapporti, dotato di frizione assistita e antisaltellamento, assicura cambi di marcia fluidi e precisi. Per chi desidera spingersi oltre in termini di personalizzazione, è disponibile un'ampia gamma di accessori e ricambi moto per adattare la macchina a ogni esigenza. Passiamo all'esperienza di guida quotidiana.
Nell'uso quotidiano, la Kawasaki H2SX 1000 Ninja convince per la sua versatilità e il suo comfort, sia per il commuting urbano che per le lunghe escursioni. I piloti apprezzano la posizione di guida confortevole, il quadro strumenti intuitivo e gli ausili elettronici di facile utilizzo. La potenza del motore sovralimentato è apprezzata per le sensazioni che offre, pur rimanendo controllabile grazie all'elettronica di bordo. Le sospensioni elettroniche delle versioni SE e SE+ sono apprezzate per la loro capacità di adattarsi a ogni situazione, offrendo un compromesso ideale tra sportività e comfort. Alcuni motociclisti sottolineano il peso della moto nelle manovre da fermo, ma ne riconoscono la stabilità e la sicurezza alle alte velocità. L'autonomia e la capacità di carico sono un vantaggio per i viaggiatori, mentre lo stile deciso dell'H2SX non lascia indifferenti. I pareri convergono sulla qualità costruttiva e sull'affidabilità, due punti di forza che rassicurano con il passare dei chilometri.
Per chi ama i numeri, ecco le principali specifiche tecniche da ricordare!
- Patente di guida richiesta: Patente A
- Cilindrata: 998 cm³
- Tipo di motore: 4 cilindri in linea, 4 tempi, iniezione elettronica, raffreddato a liquido, sovralimentato (tecnologia Kawasaki)
- Potenza e coppia del motore: 200 CV (147,1 kW) a 11.000 giri/min, coppia di 137 Nm a 9.500 giri/min.
- Peso (a pieno carico): da 256,1 a 260 kg a seconda della versione
- Altezza del sedile: 820 mm
- Consumo medio di carburante: da 6 a 6,5 L/100 km a seconda dello stile di guida
- Autonomia stimata: 300-350 km
- Capacità del serbatoio: 19 litri
- Velocità massima: oltre 280 km/h (limitata elettronicamente)
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 6 rapporti, frizione assistita e antisaltellamento, cambio up & down disponibile a seconda della versione
- Frenata: anteriore: doppi dischi da 320 mm, pinze radiali Brembo a 4 pistoncini (a seconda della versione); posteriore: dischi da 250 mm, pinze a 2 pistoncini; ABS di serie + frenata accoppiata, assistenza elettronica alla frenata
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 6.000 km (cambio dell'olio, filtri, controlli), controlli più approfonditi intorno ai 12.000-24.000 km, materiali di consumo e ricambi specifici per una moto sportiva-GT di alta gamma, con un costo di gestione superiore a quello di una moto stradale tradizionale.
