Ricambi e accessori moto Kawasaki J 300 ABS
Il Kawasaki J 300 ABS segna l'ingresso di Kawasaki nel mondo dei maxi-scooter urbani, una soluzione pensata per chi vive in città e cerca sportività e praticità
Accessori e parti per Kawasaki J 300 ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Kawasaki J 300 ABS in base all'anno.
Questo modello è basato su un telaio tubolare a traliccio, progettato per offrire robustezza e stabilità in ogni circostanza. Il motore monocilindrico, raffreddato ad acqua, a 4 tempi, singolo effetto e 4 valvole ha una cilindrata di 298,9 cc. Sviluppa 20,3 kW (27,6 CV) a 7.750 giri/min e 28,7 Nm di coppia a 6.250 giri/min, con alimentazione a iniezione e avviamento elettrico. La trasmissione è a variatore e cinghia, ideale per una guida cittadina fluida e reattiva. La sospensione anteriore è affidata a una forcella idraulica da 37 mm con un'escursione di 110 mm, mentre la posteriore è dotata di due ammortizzatori con regolazione a cinque stadi e un'escursione di 100 mm. La frenata è assicurata da un sistema ABS di serie, con un disco anteriore da 260 mm e un disco posteriore da 240 mm, che garantisce una sicurezza ottimale. Lo scooter pesa 191 kg TPF, ha un'altezza della sella di 775 mm, una capacità del serbatoio di 13 litri e un'autonomia stimata di 270 km, con un consumo medio di 4,6 l/100 km. Disponibile in una gamma di colori e in una versione Special Edition, il veicolo può essere personalizzato in base ai gusti individuali. Questo modello è omologato Euro3 e richiede la patente A2. Siete pronti a scoprire l'esperienza del motociclismo quotidiano?
Nella vita di tutti i giorni, questo maxi scooter convince per la sua maneggevolezza e il suo comfort, qualità spesso sottolineate dagli utenti. I motociclisti apprezzano l'ampio bagagliaio, in grado di contenere un casco integrale e un parabrezza, nonché gli intelligenti vani portaoggetti e la presa a 12 volt, molto pratica per i viaggi in città. La sella rivista e gli speciali ammortizzatori posteriori sono un vero vantaggio in termini di comfort, sia per il pilota che per il passeggero. La stabilità della ruota anteriore da 14 pollici e la sicurezza garantita dall'ABS di serie sono rassicuranti in ogni situazione. Alcuni utenti fanno notare che i pneumatici originali potrebbero essere migliorati e che l'ABS può essere sensibile nelle frenate più brusche. Alcuni puristi rimpiangono la collaborazione con Kymco, ma la maggior parte degli utenti elogia il rapporto qualità-prezzo, lo stile distintivo e la versatilità del modello. Con una gamma di versioni e colori tra cui scegliere, c'è uno scooter per tutti. Per chi è alla ricerca di una soluzione urbana affidabile e ad alte prestazioni, questo modello rimane una scelta importante.
Scoprite le specifiche tecniche complete.
- Patente di guida richiesta: A2 o A
- Cilindrata: 299 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico a 4 tempi, iniezione elettronica, raffreddato a liquido, singolo ACT, 4 valvole
- Potenza e coppia del motore: 20,3 kW (27,6 CV) a 7.750 giri/min, coppia 28,7 Nm a 6.250 giri/min
- Autonomia e consumi: 250-300 km, consumo di carburante 4,6 L/100 km
- Capacità di stivaggio: ampio vano sottosella per un casco integrale e un casco jet (o equivalente), pratico vano portaoggetti anteriore
- Comfort: sedile ergonomico a due posti con schienale del conducente (775 mm), sospensioni adatte alla guida in città, pavimento piatto per facilitare gli spostamenti
- Peso (TPF): 191 kg
- Frenata: anteriore: disco Ø 260 mm, pinza a 2 pistoncini; posteriore: disco Ø 240 mm, pinza a 2 pistoncini; ABS di serie per una maggiore sicurezza
- Taglia delle ruote: anteriore 14", posteriore 13
- Velocità massima: 140 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione regolare ogni 5.000-6.000 km (cambio olio, filtri, trasmissione), garanzia di 2 anni su ricambi e manodopera, chilometraggio illimitato
