Ricambi e accessori moto Kawasaki KLX 125 D-Tracker
La Kawasaki KLX 125 D-Tracker è una supermotard urbana atipica, pensata per i motociclisti in cerca di divertimento e originalità
Accessori e parti per Kawasaki KLX 125 D-Tracker
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Kawasaki KLX 125 D-Tracker in base all'anno.
Questo modello si basa su un telaio in acciaio a culla singola con longheroni, che garantisce leggerezza e resistenza. Il suo telaio compatto è completato da ruote a raggi con pneumatici stradali, per un'eccellente maneggevolezza in città e sulle strade tortuose. All'anteriore, le forcelle a steli rovesciati da 35 mm offrono un'escursione di 150 mm, mentre il posteriore beneficia di un monoammortizzatore con 180 mm di escursione, perfetto per affrontare gli ostacoli urbani. La frenata è affidata a dischi a margherita, senza ABS, ma con una potenza sufficiente e una buona sensibilità alla leva. Il motore monocilindrico a 4 tempi raffreddato ad aria sviluppa 10,3 CV a 8.000 giri/min ed è abbinato a un cambio a cinque marce per un utilizzo versatile. L'unità digitale visualizza le informazioni essenziali, rendendone intuitivo l'utilizzo. Con un peso di 114 kg a pieno carico e un'altezza della sella di 805 mm, questo modello è accessibile a un ampio pubblico. Il serbatoio del carburante ha una capacità di 7 litri, che lo rende ideale per l'uso quotidiano. Queste caratteristiche tecniche rendono il KLX D-Tracker 125 ideale per i principianti della moto supermotard o per i motociclisti urbani alla ricerca di un modello originale. Passiamo all'esperienza d'uso quotidiana!
Nella vita di tutti i giorni, il KLX 125 D-Tracker convince per la sua maneggevolezza e facilità di guida. I motociclisti apprezzano in particolare la sua leggerezza, che consente di muoversi agevolmente nel traffico e di manovrare senza sforzo, anche a motore spento. La sella bassa è rassicurante per i motociclisti più bassi, che possono appoggiare i piedi a terra, mentre la posizione di guida eretta riduce l'affaticamento durante i viaggi in città o su strade tortuose. Le sospensioni sono morbide ed efficaci, assorbono le irregolarità della strada e facilitano il superamento dei cordoli. Il motore, anche se di potenza modesta, offre un suono piacevole ai bassi regimi e un'accelerazione sufficiente per sorpassare o evitare gli ostacoli. I pneumatici stradali offrono una buona aderenza sull'asfalto, ma alcuni utenti hanno notato che la moto rimane stabile anche su percorsi sabbiosi o fangosi. Tra i suoi punti deboli, la velocità massima limitata e la mancanza della sesta marcia sono talvolta menzionati, così come il fatto che il prezzo di acquisto è considerato un po' alto. I piloti più alti possono sentirsi stretti, ma il KLX 125 D-Tracker rimane una moto affidabile, economica e di facile manutenzione. Si rivolge soprattutto a chi cerca una moto urbana versatile, originale e conveniente, sia per i principianti che per i motociclisti di tutti i giorni.
Per saperne di più, ecco l'elenco completo delle specifiche tecniche!
- Patente di guida richiesta: patente di guida A1 (disponibile a partire dai 16 anni) o patente di guida B con 7 ore di formazione
- Cilindrata: 125 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico, 4 tempi, raffreddato ad aria, 2 valvole, singolo ACT (SOHC)
- Potenza e coppia del motore: 10,3 CV (7,5 kW) a 8.000 giri/minuto, da 9 a 10 Nm a 6.500 giri/minuto
- Peso (a pieno carico): 114 kg
- Altezza del sedile: 805 mm
- Consumo medio di carburante: da 2,5 a 3,0 L/100 km
- Autonomia stimata: da 200 a 240 km
- Capacità del serbatoio: 7 litri
- Velocità massima: da 105 a 120 km/h
- Tipo di trasmissione: manuale a 5 rapporti, trasmissione secondaria a catena
- Frenata: anteriore: disco a margherita da Ø 240 mm, pinza a doppio pistoncino; posteriore: disco a margherita da Ø 190 mm, pinza a singolo pistoncino
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 6.000 km (cambio olio, filtri, controlli), manutenzione facile ed economica, materiali di consumo poco costosi e facilmente reperibili, ideale come premier o city bike