Ricambi e accessori moto Kawasaki KLZ 1000 Versys Tourer +
LaKawasaki KLZ 1000 Versys Tourer + è un punto di riferimento nel mondo delle Trail GT, progettata per i motociclisti che cercano avventura e comfort sulle lunghe distanze
Accessori e parti per Kawasaki KLZ 1000 Versys Tourer +
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Kawasaki KLZ 1000 Versys Tourer + in base all'anno.
Questa trail bike ha un telaio in alluminio a doppia trave per garantire stabilità e resistenza ed è alimentata da un motore a 4 cilindri in linea da 1.043 cc con iniezione elettronica e raffreddamento a liquido. Il motore eroga 120 CV a 9.000 giri/minuto e 10,40 kg di coppia a 7.500 giri/minuto, offrendo al pilota la possibilità di decollare rapidamente e di godere di una guida fluida su tutti i tipi di terreno. Il cambio a 6 velocità, dotato di serie di shifter, assicura cambi di marcia rapidi e precisi, mentre la trasmissione secondaria a catena ottimizza la trazione. Per quanto riguarda le sospensioni, la forcella anteriore rovesciata KECS da 43 mm e la sospensione posteriore monoammortizzata, entrambe semiattive, permettono di regolare il comportamento della moto in base al carico e alle condizioni della strada. La frenata è assicurata da doppi dischi da 310 mm all'anteriore con pinze a 4 pistoncini e da un disco da 250 mm al posteriore, tutti assistiti dall'ABS di serie. L'equipaggiamento della versione Tourer Plus comprende fari supplementari a LED, valigie laterali da 28 litri con borse interne, protezioni speciali e un serbatoio del carburante da 21 litri, perfetto per i lunghi viaggi. Queste caratteristiche tecniche si rivelano efficaci con l'uso, come testimoniano i commenti dei motociclisti su questo modello.
Nella vita di tutti i giorni, la Versys Tourer + è apprezzata per il suo comfort e per la sua capacità di coprire lunghe distanze senza stancarsi. I motociclisti apprezzano in particolare la sella ergonomica, la posizione di guida naturale e l'efficace protezione dal vento e dalla pioggia, potenziata dall'equipaggiamento specifico della versione Tourer Plus. I fari supplementari a LED sono apprezzati per la loro efficacia quando si viaggia di notte o sotto la pioggia, offrendo una visibilità ottimale e una maggiore sicurezza. Le borse laterali e le borse interne consentono di trasportare facilmente i propri effetti personali, rendendo questo modello ideale per viaggi e fughe prolungate. Le sospensioni semiattive e l'elettronica di bordo consentono di adattare la moto a qualsiasi stile di guida e alle condizioni stradali, il che è considerato un grande vantaggio. Tuttavia, alcuni utenti notano il peso considerevole della macchina, che può farsi sentire nelle manovre a bassa velocità o da fermo, ma che è più che compensato dalla sua stabilità e dal piacere di guida sulle strade aperte. Le varie versioni, tra cui la Grand Tourer con bauletto, offrono ancora più soluzioni per i viaggiatori più esigenti.
Per chi vuole saperne di più, ecco le principali caratteristiche tecniche da tenere presenti.
- Patente di guida richiesta: Patente di guida
- Cilindrata: 1.043 cm³
- Tipo di motore: 4 cilindri in linea, 4 tempi, iniezione elettronica Ø 38 mm, doppio albero a camme in testa (DOHC, 16 valvole), raffreddato a liquido
- Potenza e coppia del motore: 120 CV (88 kW) a 9.000 giri/min.; coppia di 102 Nm (10,4 mkg) a 7.500 giri/min.
- Peso (pieno): 257 kg
- Altezza del sedile: 840 mm
- Consumo medio di carburante: da 5,5 a 6,0 L/100 km a seconda della guida e del carico
- Autonomia stimata: 330-370 km
- Capacità del serbatoio: 21 litri
- Velocità massima: circa 220 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 6 marce con up & down shifter di serie, trasmissione secondaria a catena
- Frenata: anteriore: doppio disco da 310 mm, pinze radiali a 4 pistoncini; posteriore: disco da 250 mm, pinza a singolo pistoncino; ABS di serie KIBS, KTRC + KCMF
- Equipaggiamento Tourer+: valigie laterali rigide integrate, manopole riscaldate, paramani, parabrezza regolabile, supporto GPS
- Manutenzione e costi di gestione: moto affidabile, con manutenzione consigliata ogni 12.000 km; costi di manutenzione nella media della categoria road trail; ricambi, materiali di consumo e accessori facilmente reperibili presso la rete Kawasaki
