Ricambi e accessori moto Kawasaki Ninja H2 SX SE
La Kawasaki Ninja H2 SX SE evoca l'incontro tra prestazioni pure e comfort di viaggio. Questo modello, fiore all'occhiello del segmento Sport GT di Kawasaki, è stato progettato per offrire ai motociclisti un'esperienza unica, combinando la tecnologia più avanzata con il piacere della guida a lungo raggio
Accessori e parti per Kawasaki Ninja H2 SX SE
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Kawasaki Ninja H2 SX SE in base all'anno.
Questo modello è alimentato da un motore sovralimentato a quattro cilindri in linea da 998 cc che eroga la straordinaria potenza di 200 CV a 11.000 giri/min. Il telaio tubolare in acciaio assicura una rigidità ottimale e una stabilità esemplare, anche alle alte velocità. Le sospensioni elettroniche semiattive adattano il comportamento della moto in base allo stile di guida scelto, offrendo un comfort su misura. La frenata è affidata a dischi Brembo Stylema con ABS intelligente, che garantisce sicurezza ed efficienza. Il display a colori TFT da 6,5 pollici consente di accedere facilmente alle impostazioni, alla navigazione e alla connettività smartphone tramite il sistema SPIN. La dotazione di serie comprende il cruise control adattivo, il rilevamento dell'angolo cieco, l'illuminazione full LED, le maniglie delle porte riscaldate e l'avviamento senza chiave. Per i motociclisti che desiderano partire all'avventura sono disponibili come optional le borse laterali e la bolla regolabile. Questo modello si distingue per la sua capacità di offrire prestazioni sportive pur rimanendo comodo e sicuro, sia per gli spostamenti quotidiani che per le lunghe escursioni. Il feedback degli utenti sull'uso quotidiano è altrettanto indicativo della sua versatilità.
Nell'uso quotidiano, questo modello convince per la sua versatilità e il suo comfort. I motociclisti apprezzano la posizione di guida, ideale per le lunghe distanze, e la protezione offerta dalla carenatura e dal cupolino. Gli ausili elettronici, come il cruise control adattivo e il rilevamento dell'angolo cieco, sono apprezzati per il loro contributo alla sicurezza e alla tranquillità sulla strada. La potenza del motore sovralimentato offre un'emozione potente, pur rimanendo controllabile grazie alle varie modalità di guida. Alcuni piloti notano che il peso della moto può richiedere un po' di tempo per abituarsi alle manovre a bassa velocità, ma la stabilità e la fluidità della trasmissione compensano ampiamente questa mancanza. Le versioni dotate di borse laterali sono apprezzate per la loro capacità di carico, rendendo la moto ideale per i viaggi in coppia. Anche lo stile deciso e la qualità costruttiva sono molto apprezzati. Questo modello è la scelta preferita dai motociclisti che cercano una moto performante, confortevole e innovativa, pronta ad affrontare qualsiasi sfida sulla strada.
- Patente richiesta: patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 998 cm³
- Tipo di motore: 4 cilindri in linea, 4 tempi, iniezione elettronica, sovralimentato con compressore brevettato Kawasaki, raffreddato a liquido, DOHC, 16 valvole
- Potenza e coppia del motore: 200 CV (147,1 kW) a 11.000 giri/min.; 137 Nm a 9.500 giri/min.
- Peso (a pieno carico): circa 266 kg
- Altezza del sedile: 835 mm
- Consumo medio di carburante: 6,2 L/100 km
- Autonomia stimata: da 300 a 330 km
- Capacità del serbatoio: 19 litri
- Velocità massima: oltre 300 km/h (su circuito chiuso)
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 6 rapporti, up & down shifter di serie, frizione assistita e antisaltellamento, trasmissione finale a catena
- Frenata: anteriore: doppio disco Brembo Stylema Ø 320 mm, pinze radiali monoblocco a 4 pistoncini; posteriore: disco Ø 250 mm, pinza a 2 pistoncini; ABS intelligente Bosch (Cornering ABS)
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 12.000 km o una volta all'anno, ricambi e materiali di consumo in linea con la media delle Sport GT top di gamma
