Ricambi e accessori moto Kawasaki VN 1600 Classic Tourer
La Kawasaki VN Classic Tourer 1600 è una delle moto custom che hanno segnato la loro epoca con il loro stile e il loro comfort. Fin dal suo lancio, questo modello ha conquistato gli amanti del turismo e delle lunghe distanze grazie al suo design classico e alle sue linee generose
Accessori e parti per Kawasaki VN 1600 Classic Tourer
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Kawasaki VN 1600 Classic Tourer in base all'anno.
Questo modello si distingue per il suo spirito di viaggio e per la sua capacità di percorrere chilometri con il massimo comfort. I motociclisti apprezzano l'ampia gamma di accessori e parti di ricambio disponibili, che permettono di personalizzare la moto in base al proprio stile e al proprio equipaggiamento. La VN Classic Tourer 1600 si è evoluta nel corso degli anni, con un aumento della cilindrata e modifiche al telaio per migliorare la maneggevolezza e il comfort dei passeggeri. La sua posizione a metà tra tradizione e innovazione le permette di rivaleggiare con i più grandi nomi del motociclismo custom, pur rimanendo accessibile e di facile manutenzione.
Per scoprire cosa si cela dietro questo look senza tempo, passiamo alle specifiche tecniche per cui questo modello è famoso.
Sotto le sue linee eleganti, la VN Classic Tourer 1600 vanta una catena cinematica progettata per garantire comfort e affidabilità. Il suo telaio tubolare in acciaio, rinforzato al centro, offre una maggiore rigidità pur mantenendo un'ammortizzazione morbida. All'anteriore, la forcella telescopica e la riduzione di 5 mm dell'offset migliorano la maneggevolezza, mentre al posteriore il doppio ammortizzatore assicura un perfetto equilibrio, anche nella guida in due. Il motore bicilindrico a V da 1.552 cc raffreddato a liquido eroga un'abbondante coppia a bassi regimi, ideale per le lunghe percorrenze. L'iniezione elettronica assicura una risposta fluida e uniforme, in linea con la filosofia custom.
L'equipaggiamento di serie comprende un parabrezza alto, valigie rigide, una sella ridisegnata per il comfort del passeggero, uno schienale, maniglie in alluminio per il passeggero e pedane. La trasmissione ad albero riduce la manutenzione e garantisce l'affidabilità apprezzata dai motociclisti di lungo corso. I freni a disco anteriori e posteriori garantiscono un'efficace potenza di arresto, anche sotto carico. Per coloro che desiderano personalizzare la propria moto, la gamma diaccessori e parti di ricambio per moto consente di adattare questo modello a tutti i gusti. Ora è il momento di sentire cosa dicono i motociclisti di questa iconica custom.
Sul manubrio, questo modello è rinomato per il suo comfort e la sua capacità di trasformare ogni viaggio in un momento di piacere. I motociclisti lodano la posizione di guida rilassata, l'ampia sella e il comfort offerto, anche dopo ore di viaggio. L'equipaggiamento originale facilita il viaggio: le borse sono pratiche, il parabrezza offre una protezione efficace e il passeggero beneficia di uno schienale e di impugnature ergonomiche. La fluidità del motore e la flessibilità della trasmissione sono spesso citati come punti di forza, così come la coppia disponibile fin dai bassi regimi, che rende l'accelerazione facile.
La maneggevolezza, migliorata dalle modifiche al telaio e alla geometria, è apprezzata nonostante le dimensioni imponenti. Alcuni piloti hanno notato che il peso si fa sentire nelle soste o nelle manovre lente, ma questo è più che compensato dalla stabilità della moto su strada. Il consumo di carburante rimane ragionevole per la categoria, anche se deve essere monitorato nei lunghi viaggi. L'affidabilità e la manutenzione ridotta, grazie soprattutto alla trasmissione ad albero, sono i punti di forza principali. Le varie versioni del modello mantengono questa filosofia orientata al viaggio e al piacere, rendendo questa moto custom una compagna molto apprezzata su qualsiasi strada. Per saperne di più, ecco le specifiche tecniche da ricordare.
- Patente richiesta: Patente A
- Cilindrata: 1.552 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico a V, 4 tempi, raffreddato a liquido
- Potenza e coppia del motore: circa 72 CV; coppia elevata ai bassi regimi
- Peso (a pieno carico) : Circa 350 kg
- Altezza della sella: 715 mm
- Consumo medio di carburante: 6-7 L/100 km
- Autonomia stimata: 250-300 km
- Capacità del serbatoio del carburante: 20 litri
- Velocità massima: circa 170 km/h
- Tipo di trasmissione: ad albero, a 5 velocità
- Frenata: Doppio disco anteriore, disco posteriore
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione ogni 6.000 km, manutenzione limitata grazie alla trasmissione ad albero