Ricambi e accessori moto Kawasaki W 800 Caffè
La Kawasaki W Cafe 800 è un invito a fare un salto indietro nel tempo godendo del meglio della tecnologia moderna. Ispirata all'iconica W originale degli anni '60, questa moto è sopravvissuta ai decenni mantenendo lo spirito retrò per cui è famosa
Accessori e parti per Kawasaki W 800 Caffè
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Kawasaki W 800 Caffè in base all'anno.
Questo modello si distingue per un design tecnico pensato sia per il piacere di guida che per la sicurezza. Il suo telaio tubolare la rende maneggevole, sia in città che su strada. La W Cafe 800 è alimentata da un motore bicilindrico in linea da 773 cc con iniezione elettronica, che eroga da 46 a 48 CV a seconda della versione, per una notevole fluidità e un suono discreto, attutito dai catalizzatori. Il cambio a cinque marce assicura un funzionamento regolare, mentre la frenata è stata modernizzata sulle ultime generazioni con l'aggiunta di un disco posteriore e dell'ABS, in sostituzione del tamburo della prima versione. L'equipaggiamento di serie comprende anche i convertitori catalitici e un quadro strumenti analogico, in linea con lo spirito retrò. Per i possessori di patente A2 sono disponibili modelli certificati Euro 4, che ampliano l'appeal di questa moto. I colori Red Candy Fire e Black Metallic Diablo sottolineano il carattere della moto. Il telaio è progettato per l'uso nel tempo libero, con particolare attenzione alla semplicità e alla facilità di accesso, anche se le sospensioni e i pneumatici potrebbero essere migliorati per una guida sportiva. Per scoprire come questa moto si inserisce nella vita quotidiana dei motociclisti, diamo un'occhiata ai loro commenti.
Nella vita di tutti i giorni, la W Cafe 800 è apprezzata per la sua accessibilità e maneggevolezza. I motociclisti apprezzano in particolare il suo stile neo-retrò, che richiama lo spirito delle macchine più vecchie, pur offrendo un'affidabilità moderna. La facilità d'uso di questo modello lo rende ideale per il turismo e l'uso urbano. Le versioni cafe racer, con il loro stile personalizzabile, permettono a tutti di esprimere la propria personalità grazie a un'ampia gamma di accessori adatti. I punti di forza rilevati dagli utenti sono la fluidità del motore, la morbidezza della guida e la facilità di accesso, che la rendono una moto accattivante e atipica. Alcuni, tuttavia, hanno lamentato la mancanza di estensione del motore in autostrada, il suono troppo discreto dei catalizzatori e le sospensioni e i pneumatici, che secondo loro potrebbero essere migliorati per un uso sportivo o ad alta velocità. Nonostante questi limiti, la W Cafe 800 rimane molto apprezzata per la sua autenticità, la sua versatilità e la sua capacità di essere personalizzata secondo i desideri di ogni appassionato. Per chi è interessato ai dettagli, ecco le principali specifiche tecniche di questo iconico modello:
- Patente richiesta: A2 (modelli recenti) o patente A
- Cilindrata: 773 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico in linea, a iniezione elettronica
- Potenza e coppia del motore: da 46 a 48 CV a 6.000-6.500 giri/min.
- Peso (a vuoto o a pieno carico): da 216 a 221 kg a seconda della versione
- Altezza della sella: circa 790 mm
- Consumo medio di carburante: circa 5 litri/100 km
- Autonomia stimata: circa 300 km
- Capacità del serbatoio: 15 litri
- Velocità massima: circa 170 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 5 rapporti, a catena
- Frenata: dischi anteriori e posteriori, ABS di serie (modelli recenti)
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione annuale o ogni 6.000 km; costi contenuti, numerose possibilità di personalizzazione