Ricambi e accessori moto Kawasaki Z 400
La Kawasaki Z 400 è un punto di riferimento nella categoria delle roadster economiche, che incarna lo spirito sportivo della famiglia Z pur rimanendo facile da gestire
Accessori e parti per Kawasaki Z 400
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Kawasaki Z 400 in base all'anno.
Questo modello si distingue per la leggerezza, l'altezza ridotta della sella e il manubrio largo, che offrono un'ergonomia ideale per l'uso quotidiano. L'assemblaggio segue la logica industriale Kawasaki, con particolare attenzione alla versatilità e al piacere di guida. La Z 400 rivaleggia con modelli come la Honda CB 500 F o la KTM 390 Duke, grazie al suo motore generoso e al suo look sportivo. Si rivolge sia ai giovani patentati che ai piloti esperti, offrendo un'esperienza di guida vivace e accessibile. Per scoprire i punti di forza di questa roadster, è il momento di dare un'occhiata alle sue caratteristiche tecniche.
La Z 400 è costruita su un telaio tubolare in acciaio che garantisce resistenza e leggerezza. Con un'altezza della sella di 785 mm e un peso a pieno carico di 167 kg, è facile da portare in giro, soprattutto per i piloti più piccoli. All'anteriore, la forcella telescopica da 41 mm e il disco freno da 310 mm con ABS Nissin garantiscono una frenata progressiva e sicura. Al posteriore, il monoammortizzatore garantisce comfort e tenuta di strada, anche se alcuni utenti hanno notato una certa mancanza di contenimento sulle strade dissestate. Il motore bicilindrico parallelo da 399 cc raffreddato a liquido eroga 45 CV a 10.000 giri/min e 38 Nm a 8.000 giri/min, per un'accelerazione vivace e un'ampia gamma di utilizzi. Il cambio a 6 marce è fluido e preciso e la frizione è ultra scorrevole, rendendo la moto un piacere da guidare in ogni circostanza. L'equipaggiamento comprende un tachimetro completo, l'ABS di serie e un serbatoio da 14 litri, per un'autonomia di circa 300 km. Per coloro che desiderano adattare la propria macchina, la gamma diaccessori e parti di moto disponibili consente di personalizzare questa roadster per ogni scopo. Diamo un'occhiata a come questo modello viene percepito quotidianamente dai motociclisti.
Il fascino della moto risiede nella sua leggerezza e maneggevolezza, qualità particolarmente apprezzate dai giovani patentati e dai motociclisti più piccoli. La posizione di guida eretta e la sella e il serbatoio sottili offrono un'ergonomia eccellente, ideale per la guida in città e in campagna. Il motore fluido e lineare consente una guida senza scosse, anche a bassi regimi, e il cambio è eccezionalmente fluido. Su strada, il motore bicilindrico è dinamico agli alti regimi e offre una sensazione simile a quella dei modelli più potenti. La maneggevolezza e la giocosità sono apprezzate, così come la frenata progressiva e il rassicurante ABS. I punti di forza sono il range di utilizzo del motore, l'equilibrio generale e il basso consumo di carburante. I punti deboli riguardano soprattutto il comfort sulle lunghe distanze o in coppia, oltre a un ammortizzatore posteriore che potrebbe essere migliorato sulle strade dissestate. La mancanza di una presa da 12 V o di una porta USB potrebbe essere un problema per alcuni utenti. Le versioni più recenti beneficiano di un motore più fluido e di colori aggiornati. Questo modello è considerato un'ottima scelta per chi inizia o per chi torna su strada, offrendo un'esperienza dinamica e rassicurante, fedele allo spirito sportivo della gamma Z.
- Patente richiesta: A2
- Cilindrata: 399 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico parallelo, 4 tempi, iniezione Ø 32 mm, raffreddamento a liquido, doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 45 CV a 10.000 giri/minuto, 38 Nm a 8.000 giri/minuto
- Peso (a pieno carico): 167 kg
- Altezza della sella: 785 mm
- Consumo medio di carburante: tra 4 e 5 L/100 km
- Autonomia stimata: circa 300 km
- Capacità del serbatoio: 14 litri
- Velocità massima: circa 170 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 rapporti, frizione flessibile, catena secondaria
- Frenata: disco anteriore da 310 mm, pinza a doppio pistoncino, disco posteriore da 220 mm, ABS Nissin
- Manutenzione e costi di gestione: bassi consumi, facile manutenzione, molti accessori e ricambi disponibili