Ricambi e accessori moto Ducati Diavel 1260 scuro
Il Ducati Diavel 1260 Dark incarna la muscolosa silhouette da roadster e lo stile nero radicale che è proprio del DNA dei marchi italiani
Accessori e parti per Ducati Diavel 1260 scuro
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Ducati Diavel 1260 scuro in base all'anno.
La Ducati è spinta da un motore Testastretta 11°, bicilindrico a V di 90°, quattro tempi, raffreddato a liquido, con distribuzione desmodromica e quattro valvole per cilindro. Con una cilindrata di 1.198,4 cm³ (106 × 67,9 mm), sviluppa 162 CV a 9.500 giri/minuto e 12,7 kg⋅m di coppia a 8.000 giri/minuto, offrendo un'accelerazione frizzante e forte. La potenza è fornita dall'iniezione elettronica, che garantisce una risposta precisa a ogni tocco dell'acceleratore. La trasmissione avviene tramite un cambio a sei marce e catena, con frizione multidisco in bagno d'olio per una maggiore fluidità e affidabilità. Il telaio tubolare in acciaio, tipico di Ducati, assicura la massima rigidità e un'eccellente stabilità, anche in condizioni di guida dinamiche. All'anteriore, le sospensioni sono affidate a una forcella telescopica rovesciata Marzocchi da 50 mm di diametro e 120 mm di escursione, completamente regolabile. Al posteriore, un monoammortizzatore Sachs, anch'esso regolabile, garantisce comfort e tenuta di strada, con un'escursione di 120 mm. La frenata è affidata a Brembo, con doppio disco da 320 mm all'anteriore e pinze monoblocco ad attacco radiale a quattro pistoncini, mentre al posteriore un disco da 265 mm e una pinza a doppio pistoncino completano il pacchetto. L'ABS è di serie per garantire la sicurezza su ogni tipo di strada. Il Diavel Dark 1260 offre anche caratteristiche moderne come l'avviamento senza chiave grazie a una chiave elettronica e il sistema Ride-by-Wire, che sostituisce il tradizionale cavo dell'acceleratore con una gestione elettronica della potenza. L'altezza ridotta della sella (770 mm) e l'ampio pneumatico posteriore da 240 mm garantiscono comfort e stabilità, mentre il serbatoio da 17 litri promette tanta avventura. Passiamo all'esperienza di guida su questa eccezionale roadster.
I motociclisti che guidano quotidianamente il Ducati Diavel 1260 Dark ne apprezzano soprattutto lo stile unico e le finiture completamente nere, che gli conferiscono un aspetto discreto ma potente. La posizione di guida è considerata confortevole e la rende ideale sia per il commuting urbano sia per il turismo dinamico su strada. Nonostante le dimensioni imponenti, questo modello è sorprendentemente maneggevole, soprattutto alle basse velocità, il che lo rende facile da manovrare in città o durante le frequenti soste. La stabilità offerta dal pneumatico posteriore largo e la qualità dei freni Brembo sono regolarmente elogiati per la loro efficacia e rassicurazione. La tecnologia di bordo, come l'accensione senza chiave e il sistema Ride-by-Wire, è considerata un vero vantaggio nell'uso quotidiano, rendendo la moto più intuitiva e moderna. Gli utenti sottolineano anche la possibilità di personalizzare la propria moto grazie a un'ampia gamma di accessori, che rafforza la sensazione di avere una moto che rispecchia la propria immagine. In termini di sensazioni, il motore Testastretta colpisce per la sua potenza e il suo suono, offrendo un'accelerazione nitida e il tipico piacere di guida Ducati. Tuttavia, ci sono alcuni punti a cui prestare attenzione, come il peso considerevole da fermo, che può essere notato nelle manovre su terreni in pendenza o nei parcheggi. Il consumo di carburante, sebbene dichiarato inferiore a quello del motore 1198, è comunque superiore a quello di alcuni Autres. Nonostante questi aspetti, il Diavel Dark 1260 rimane una scelta privilegiata per gli appassionati alla ricerca di una roadster eccezionale che combina stile, tecnologia e carattere.
Ecco la scheda tecnica dettagliata di questo iconico modello.
- Patente di guida richiesta: Patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 1.198,4 cm³ (106 × 67,9 mm)
- Tipo di motore: bicilindrico a L di 90°, 4 tempi, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica, 4 valvole per cilindro, Testastretta DVT 11° con fasatura variabile delle valvole
- Potenza e coppia del motore: 162 CV (119 kW) a 9.500 giri/minuto, 129 Nm (12,7 mkg) a 7.500 giri/minuto
- Peso (a vuoto e a pieno carico): 218 kg a secco, circa 245 kg a pieno carico
- Altezza del sedile: 770 mm
- Consumo medio di carburante: 5,5 litri / 100 km
- Autonomia stimata: 300-310 km
- Capacità del serbatoio: 17 litri
- Velocità massima: circa 250 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 marce, trasmissione a catena, frizione multidisco in bagno d'olio
- Frenata: anteriore: 2 dischi da 320 mm, pinze a 4 pistoncini; posteriore: disco da 265 mm, pinza a 2 pistoncini; ABS di serie
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 15.000 km o 12 mesi; controllo del gioco valvole ogni 30.000 km; ingrassaggio della catena ogni 1.000 km a seconda delle condizioni di utilizzo; garanzia del produttore di 4 anni (chilometraggio illimitato); costi di gestione da moderati a elevati, legati alla tecnologia DVT e al livello di equipaggiamento