Ricambi e accessori moto Ducati Scrambler 800 Urban Motard
Lo Scrambler 800 Urban Motard della Ducati è la versione più urbana e anticonformista della famiglia Scrambler. Lanciato nel 2022, questo modello rivisita il concetto di supermotard adattandolo alla città, con una forte identità visiva ispirata ai graffiti e all'arte di strada
Accessori e parti per Ducati Scrambler 800 Urban Motard
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Ducati Scrambler 800 Urban Motard in base all'anno.
Questo modello è basato su un telaio tubolare in acciaio, garanzia di robustezza e leggerezza, ideale per un uso urbano dinamico. Il motore bicilindrico a L di 90° da 803 cc sviluppa una potenza di 73 CV a 8.250 giri/min e una coppia di 6,70 mkg a 5.750 giri/min, offrendo un'accelerazione decisa e un piacere di guida immediato. L'iniezione elettronica da 50 mm, il raffreddamento ad aria e la distribuzione desmodromica a due valvole per cilindro ricordano il DNA tecnico della Ducati. Il serbatoio da 13,5 litri garantisce un'autonomia adatta all'uso quotidiano, mentre l'altezza della sella di 805 mm consente a un'ampia gamma di piloti di salire a bordo. La ciclistica prevede una forcella teleidraulica a steli rovesciati da 41 mm con 150 mm di escursione all'anteriore e un monoammortizzatore da 150 mm al posteriore. Le ruote da 17 pollici con pneumatici Pirelli Diablo Rosso III assicurano un'eccellente tenuta di strada e maneggevolezza. La frenata è assicurata da un disco anteriore radiale Brembo da 330 mm con pinza a 4 pistoncini e da un disco posteriore da 245 mm con pinza a singolo pistoncino. L'ABS in curva di serie garantisce la sicurezza anche in caso di brusche frenate in curva. L'illuminazione full LED, la presa USB sotto il sedile e, come optional, il sistema multimediale DMS completano il pacchetto. La trasmissione è affidata a un cambio manuale a 6 rapporti e a una catena secondaria, per una reattività ottimale a ogni avvio. Disponibile con patente A2 o con un limite di 47,5 CV, questo modello ha un peso a secco di 180 kg (196 kg a pieno carico) e un passo di 1.436 mm, che lo rendono un alleato ideale per la guida in città. Passiamo ora all'esperienza dei motociclisti che guidano questa macchina quotidianamente.
Nella vita di tutti i giorni, questo modello convince per la sua agilità e manovrabilità, qualità molto apprezzate in città grazie al passo corto e all'altezza ridotta. I motociclisti lodano la maneggevolezza, la leggerezza e il piacere di guida offerti dal motore da 803 cc, rinomato per la sua vivacità e il suo respiro ritmico. Lo stile graffiti-street-urban-art, le cuciture rosse sulla sella e le targhette portanumero sotto la sella sono tutti elementi che attirano gli amanti della personalizzazione e del look distintivo. I pneumatici Pirelli Diablo Rosso III da 17 pollici garantiscono un'eccellente aderenza all'asfalto, aumentando la fiducia nei cambi di ritmo e nelle accelerazioni. Tra i punti di forza segnalati dagli utenti, l'accessibilità, la versatilità, l'equipaggiamento di serie con ABS in curva, l'illuminazione a LED e la presa USB. La disponibilità di una versione A2 la rende più accessibile ai giovani e ai principianti, mentre il collaudato gruppo motopropulsore rassicura i piloti più esperti. Tuttavia, alcuni si rammaricheranno per la mancanza di una regolazione avanzata delle sospensioni, che limita il comfort sulle strade dissestate e nei viaggi extraurbani. La protezione dal vento rimane limitata, in linea con lo spirito roadster, e può essere un problema nei tratti veloci. Questo modello è visto come una macchina divertente e giocosa, ideale per distinguersi in città e che beneficia di un motore affidabile. Per chi vuole spingersi oltre in termini di personalizzazione o manutenzione, è disponibile un'ampia gamma di accessori e ricambi moto specifici per questa versione.
Per chi vuole avere una rapida panoramica, ecco le principali caratteristiche tecniche da tenere presenti.
- Patente richiesta: A o A2 (disponibile la versione limitata a 47,5 CV / 35 kW)
- Cilindrata: 803 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico a L di 90°, 4 tempi, iniezione da 50 mm, raffreddato ad aria, 2 ACT desmodromici, 2 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 73 CV (53,6 kW) a 8.250 giri/minuto, 66,2 Nm (6,7 mkg) a 5.750 giri/minuto
- Peso (a vuoto e a pieno carico): 180 kg a secco, 196 kg a pieno carico
- Altezza del sedile: 805 mm
- Consumo medio di carburante: 5,20 litri/100 km
- Autonomia stimata: 260 km
- Capacità del serbatoio: 13,5 litri
- Velocità massima: circa 180 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 6 rapporti, trasmissione secondaria a catena
- Frenata: anteriore: disco singolo Ø 330 mm, pinza radiale Brembo a 4 pistoncini, ABS Bosch; posteriore: disco Ø 245 mm, pinza a singolo pistoncino, ABS
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 12.000 km o 12 mesi, garanzia del costruttore di 2 anni con chilometraggio illimitato, fasatura desmodromica delle valvole che richiede controlli regolari (circa ogni 12.000 km)